Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:20 Oggetto:
Tonino Lun 29 Set 2008, 17:20
|
|
|
Ma sicura sicura, che li dove le hai messe, saranno riparate dalla pioggia battente?
Ancune vedo, sono piante ben cresciute...gli anni scorsi, Monica, dove le hai fatte svernare?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:25 Oggetto:
tatella2000 Lun 29 Set 2008, 17:25
|
|
|
Caruccia l'idea del ripiano fatto di rete metallica, oltretutto dovrebbe scongiurare il pericolo di ristagno di umidità, mi sa che in qualche angolo adotterò questo sistema, grazie dell'idea, mica hai messo il copyright???
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:28 Oggetto:
-marco- Lun 29 Set 2008, 17:28
|
|
|
ti consiglio di trattare il legno se non lo hai fatto...però secondo me la tettoia non basta, dovrai mettere uno strato di plastica per proteggere dalla pioggia
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:34 Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Set 2008, 17:34
|
|
|
Tonino ha scritto: | Ma sicura sicura, che li dove le hai messe, saranno riparate dalla pioggia battente?
Ancune vedo, sono piante ben cresciute...gli anni scorsi, Monica, dove le hai fatte svernare? |
In poche parole lì dove le vedi solo senza casetta, su di un tavolone in legno e non hanno preso acqua a meno che non abbia piovuto a vento e per giorni interi! Altrimenti non hanno mai preso un goccio d'acqua lo so strano ma vero!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:35 Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Set 2008, 17:35
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | mica hai messo il copyright???  |
Vai tranquilla tatella niente copyright!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:37 Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Set 2008, 17:37
|
|
|
-marco- ha scritto: | ti consiglio di trattare il legno se non lo hai fatto...però secondo me la tettoia non basta, dovrai mettere uno strato di plastica per proteggere dalla pioggia |
Il legno non lo abbiamo trattato per la fretta, ma sicuramente lo tratterò a primavera, per quanto riguarda il telo anch'io ci ho pensato, ma volevo aspettare la prima scaricata d'acqua per vederne la riuscita!
CIAO
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:39 Oggetto:
-marco- Lun 29 Set 2008, 17:39
|
|
|
in primavera il legno avrà passato l'inverno sotto l'acqua e quindi se non trattato come minimo si imbarcherà...per forza dovrai trovare il tempo di passare una mano di flatting o impregnante
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:47 Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Set 2008, 17:47
|
|
|
-marco- ha scritto: | in primavera il legno avrà passato l'inverno sotto l'acqua e quindi se non trattato come minimo si imbarcherà...per forza dovrai trovare il tempo di passare una mano di flatting o impregnante  |
Si lo so hai pienamente ragione ma qui i lavori si rimandano al sabato quindi questa settimana passa sicuro!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:49 Oggetto:
-marco- Lun 29 Set 2008, 17:49
|
|
|
però da questa settimana alla primavera c'è una bella differenza 
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 15:40 Oggetto:
Degiomoni Mar 30 Set 2008, 15:40
|
|
|
Acqua a parte per quanto riguarda la luce che ne pensate? secondo voi ne hanno abbastanza!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:43 Oggetto:
aury Mar 30 Set 2008, 17:43
|
|
|
Prima di darti il mio parere,mi dici quale temperatura minima c'è in inverno nella tua zona?
Non mi sembra che nel leccese faccia tanto freddo.
Ciao
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 18:01 Oggetto:
Degiomoni Mar 30 Set 2008, 18:01
|
|
|
Infatti non fa freddissimo soprattutto in questi ultimi anni il freddo è stato inesistente potremmo dire, ma la mia vuole essere più un cautela dalle piogge che in questo periodo, soprattutto, sono abbastanza copiose e dannose!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 10:02 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Ott 2008, 10:02
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Acqua a parte per quanto riguarda la luce che ne pensate? secondo voi ne hanno abbastanza! |
Ciao!
Io ti posso che più o meno anche le mie sono messe in maniera simile alle tue, l'unica cosa: forse potresti metterle non in doppia fila (quelle dietro sì che prenderebbero poca luce) piuttosto fai uno scaffale in più, ma posizionale avanti. Io ho visto che le mie sono state bene...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|