La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Marginatocereus marginatus crestato: fuori o in casa?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 9:30   Oggetto: Marginatocereus marginatus crestato: fuori o in casa?
Marcomdg Lun 04 Gen 2021, 9:30
Rispondi citando

Ciao ho appena ricevuto un bel esemplare molto grande di marginatocereus crestato. Ho visto che, come il myrtillocactus crestato la sua temperatura minima dichiarata é 7 gradi. Durante i periodi più freddi milanesi mi conviene tenerlo in Serra fredda o in casa? Il myrtillocactus crestato lo tengo in casa in una zona luminosa e non troppo calda (18 gradi)
Purtroppo non ho altre alternative tra Serra fredda e casa riscaldata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 12:51   Oggetto:
Seba24 Lun 04 Gen 2021, 12:51
Rispondi citando

Purtroppo anch’io non ho alternative tra i due, le più delicate le tengo in casa in una zona più luminosa possibile. Se hai un balcone esposto al sole allora forse se riparata potrebbe stare lì. Comunque è meglio se attendi le risposte dei più esperti. Ciao


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mer 06 Gen 2021, 7:02   Oggetto:
BobSisca Mer 06 Gen 2021, 7:02
Rispondi citando

Se é una bella pianta grande, nel dubbio non rischiere e la terrei in casa, se possibile molta luce e zero acqua


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Ven 08 Gen 2021, 12:26   Oggetto:
Marcomdg Ven 08 Gen 2021, 12:26
Rispondi citando

Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Mar 12 Gen 2021, 9:23   Oggetto:
Marcomdg Mar 12 Gen 2021, 9:23
Rispondi citando

Ciao vi chiedo un altro consiglio per questa pianta

Qualche giorno fa ho notato questa zona “svuotata”
Non c’era nessuna traccia di macchie rosse arancioni ne parti mollicce
Ho rimosso dunque la prima parte che era marcita secca
Inoltre era presente una barbetta bianca

Dopo l’operazione ho passato del rameico

Dopo qualche giorno la situazione è questa in foto

Tastando la pianta nella zona limitrofa all’operazione si sente ancora svuotata (ma non molliccia)
Cosa mi consigliate? Cosa potrebbe essere?

Tenete presente che è una pianta nuova in composta ultra errata (a mio avviso)

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 12 Gen 2021, 11:20   Oggetto:
eleonorarossi Mar 12 Gen 2021, 11:20
Rispondi citando

sarà fusarium???????.
Di solito quando è colpite da questa malattia la pianta si svuota poi si affloscia e dentro la linfa è marrone

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Mar 12 Gen 2021, 13:23   Oggetto:
Marcomdg Mar 12 Gen 2021, 13:23
Rispondi citando

Ho preferito tagliare per stare più tranquillo

Come vi sembra?

Vi allego anche i pezzi che ho tagliato via
Purtroppo c’è dell’arancione

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Mar 12 Gen 2021, 13:24   Oggetto:
Marcomdg Mar 12 Gen 2021, 13:24
Rispondi citando

Tastandola sento altre zone svuotate ma esteticamente a posto... penso sia disidratazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 12 Gen 2021, 19:09   Oggetto:
cactus Mar 12 Gen 2021, 19:09
Rispondi citando

Peccato Triste

Come vedi dalle parti blu la pianta è soggetta a questi attacchi.
Chi te l'ha venduta è intervenuto diverse volte con della poltiglia bordolese.

Io potrei sbagliare, ma nell'ultima foto vedo della cocciniglia a scudetto che porta funghi e morte alle piante. Comincerei da quella.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it