| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2020, 16:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Ven 27 Nov 2020, 16:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La macchia non è bella, scalfisci per vedere se sotto c'è tessuto sano.
 
Per quanto riguarda la loricata: controlla che non ci siano parassiti, mi sembra di vedere qualcosa all'apice. Comunque le foglie si seccano e vanno via tutte alla fine, se non ci sono parassiti direi che è normale
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2020, 18:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Ven 27 Nov 2020, 18:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille!  
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Nov 2020, 10:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Dom 29 Nov 2020, 10:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'Euph. loricata sembra non avere parassiti.
 
L'enopla, operata
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Dic 2020, 14:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Mar 15 Dic 2020, 14:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa se riprendo il post dopo tanto, ma il taglio su l'E. enopla non mi convince...cosa posso fare?
 
Il coltellino che avevo utilizzato per tagliare era affilato, senza lama seghettata e pulito... che cosa potrebbe essere successo?
 
Grazie mille
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Dic 2020, 15:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mar 15 Dic 2020, 15:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Taglia ancora se quella zona ha del marciume o se preferisci, a questo punto, togli quel ramo
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Dic 2020, 20:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Mer 16 Dic 2020, 20:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille 🙏
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 26 Dic 2020, 13:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Sab 26 Dic 2020, 13:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La situazione con l'Euphorbia loricata peggiora....le foglie ancora si seccano disordinatamente, non  dal basso verso l'alto, ma un po' in basso è un po' in alto. L'apice di uno dei figlioletti è annerito. Taglio? Servono prodotti particolari? La lascio così e spero?  È un peccato, quest'estate aveva pure fiorito  
 
Grazie in anticipo.
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Dic 2020, 20:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Dom 27 Dic 2020, 20:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Dic 2020, 10:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Lun 28 Dic 2020, 10:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che sciocco che sono, dimenticavo:
 
La patina bianca lungo il fusto l'ha sempre avuta, ma non pare darle problemi fin ora.
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Dic 2020, 16:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Gio 31 Dic 2020, 16:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dunque è qualcosa che non si può curare?  
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 31 Dic 2020, 17:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io vedo una pianta in ottima forma, nulla da curare. Che perda le foglie credo sia normalissimo.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Gio 31 Dic 2020, 17:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   Per scrupolo controlla se c'è ragnetto rosso. Nella penultima foto sembra di vedere le ragnatele. Le poche macchie tondegggianti,gialle con il centro scuro, non sono la causa della caduta delle foglie. Almeno : se sono in n. esiguo.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Dic 2020, 19:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Gio 31 Dic 2020, 19:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie!    
 
Allora controllerò, come mi era già stato suggerito, se ci sono parassiti sulla pianta. Le macchie tondeggianti sono quelle sulla cima del fusto vero?
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |