La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragnetto rosso??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 16:14   Oggetto: Ragnetto rosso??
Girella Sab 06 Feb 2021, 16:14
Rispondi citando

Buongiorno a tutti
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
Ho una Euphorbia caput-medusae di circa 20 anni.
Ultimamente ho notato, ammirandola, che stanno nascendo le foglioline ed anche i boccioli.
Purtroppo ho anche notato delle macchioline, sembrano tanti piccoli puntini arancioni, tipo ruggine e, ahimé, ragnatele..
Sono disperata Triste
Oggi ho finalmente trovato la canfora. L'intento era quello di imbustare la pianta per un paio di giorni con all'interno un po' di canfora, nella speranza di soffocare questi maledetti acari. Ma poi ho letto che in realtà andrebbe usata in via preventiva..uff..
Cosa mi consigliate di fare?
Ho anche letto che si potebbe fare un macerato di aglio, ma posso spruzzare la pianta oppure, in questo periodo, non conviene ancora bagnare?
Non vorrei, nel tentativo di eliminare le bestiacce, fare altri danni..
Aiutatemi vi prego
Metto presto delle foto


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 16:33   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 16:33
Rispondi citando

Non vi ho detto che la pianta non ce l'ho da molto, l'ho pagata abbastanza e mi era venuta voglia di riportarla al garden dove l'ho comprata 😤
Di sicuro non ci metterò più piede, anche perché non è la prima volta che mi capita, quindi scema io 😖
Ora se capisco come fare vi posto le foto

 
   
   
   
   
   
   
   


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena


L'ultima modifica di Girella il Sab 06 Feb 2021, 22:58, modificato 7 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 16:36   Oggetto:
Gianna Sab 06 Feb 2021, 16:36
Rispondi citando

Le foto sono necessarie per capire. E poi dovresti dirci come l'hai coltivata fino ad ora


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 16:41   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 16:41
Rispondi citando

Grazie Gianna,
Allora a dire il vero ce l'ho da una ventina di giorni.
La signora del vivaio mi ha consigliato vivamente di tenerla in casa vicino ad una finestra in posizione molto luminosa e di darle da bere tra circa un mese.
Acqua ancora non ne ho dato ma la posizione è quella, vicino ad una finestra


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 16:42   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 16:42
Rispondi citando

So che la parte marrone è normale, è da lì che infatti sbucano fuori i nuovi "tentacoli" ma i puntini non sono normali e le ragnatele sono evidenti, nella foto si vede bene nonostante ieri le avessi tolte tutte


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 18:49   Oggetto:
cactus Sab 06 Feb 2021, 18:49
Rispondi citando

Io non so se queste piante siano facili prede del ragnetto rosso, ma a me sembra un fungo a provocare quelle macchie.

Proverei forse con un sistemico a fermare l'infezione. Forse Beppe, che tra l'altro è esperto di Euphorbia, potrà aiutarti nella scelta.

Non è che l'hai messa sopra ad un radiatore del riscaldamento?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 19:03   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 19:03
Rispondi citando

Ciao cactus , grazie per il tuo intervento.
Non è vicino al radiatore no.
E anche se fosse un fungo come dici tu, come si spiegano le ragnatele? Potrebbe trattarsi sia di un fungo che di ragnetto?
Ieri quando mi sono accorta del fattaccio le ho tolte e stamattina erano di nuovo lí 🤦🏻‍♀️
Non so proprio come procedere, forse dovrei svasare e controllare bene tutta la pianta, che ne dici?
Comunque qui in Svizzera mi viene difficile trovare qualsiasi cosa, non c'è nessuno che mi abbia dato fino ad oggi consigli utili 😠
Di prodotti ce ne sono una infinità, ma io fino ad oggi non ho trovato niente di ciò che mi serve. Manco da un pò dall'Italia, colpa del dannato Covid 😰
So che qualcuno di voi vive da queste parti, potreste darmi il nome di un qualche prodotto antifungino o qualsiasi cosa che vada bene per cactus e grasse?!


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 19:59   Oggetto:
cactus Sab 06 Feb 2021, 19:59
Rispondi citando

Citazione:
Potrebbe trattarsi sia di un fungo che di ragnetto?


Magari anche. Comunque le ragnatele del ragnetto rosso se esistono, non sono visibili, per cui non tenerle in considerazione.

Intanto potresti trattarla spruzzandoci un poco di rameico, che in ogni caso previene la diffusione di patologie fungine legate ad un eventuale attacco di ragnetto rosso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 20:42   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 20:42
Rispondi citando

Va bene, allora provo e vediamo come va, speriamo bene incrocio le dita


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 22:00   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Feb 2021, 22:00
Rispondi citando

Ciao Girella, purtroppo il ragnetto gradisce anche le euph. Ne predilige alcune, le medusoidi più di altre. Nel tuo caso difficile dire se c'è il ragnetto. Comunque osservando attentamente anche con una lente dovresti vederlo muovere, rosso o giallo che sia.
Se non trovi acaricidi puoi preparartene uno: Per litro d'acqua 30ml di sapone liquido e 10 ml di aceto. Nebulizza un paio di volte nelle 48 ore.Non sarà efficiente come gli acaricidi di sintesi ma funziona abbastanza bene. Facci sapere gli sviluppi..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 22:19   Oggetto:
Gianni Sab 06 Feb 2021, 22:19
Rispondi citando

A me non sembra ragnetto. Le ragnatele poi io non le vedo.
Pianta molto bella, comunque. Complimenti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 22:57   Oggetto:
Girella Sab 06 Feb 2021, 22:57
Rispondi citando

Grazie beppe, non ci avevo pensato, ora provo a guardare con la lente d'ingrandimento. Grazie anche per la "ricetta" acaricida 👍

Gianni grazie anche a te per essere intervenuto e per i complimenti 😊 in effetti la pianta è molto bella, mi piace tanto.
Le ragnatele si ci sono, non sono tutte evidenti dalle foto ma in una in particolare si vede bene.

Vorrei aggiungere una foto qui sotto ma non riesco, magari la metto sopra insieme alle altre. Ho evidenziato la ragnatela..


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Feb 2021, 23:18   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Feb 2021, 23:18
Rispondi citando

Quella evidenziata non puo' essere di acari. Naa!
Solo qualche innoquo ragnetto Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 3:04   Oggetto:
Gianni Dom 07 Feb 2021, 3:04
Rispondi citando

Esatto, le ragnatele del ragnetto sono piccole, e ricoprono la parte colpita. Non credo sia ragnetto, ma se vuoi puoi dare un acaricida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 11:24   Oggetto:
Girella Dom 07 Feb 2021, 11:24
Rispondi citando

Certamente, domani mattina corro a comprare un rameico e procedo.
Secondo voi mi converrebbe anche rinvasare?


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it