Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 08 Gen 2021, 18:39 Oggetto: Matucana bollata
Lucz Ven 08 Gen 2021, 18:39
|
|
|
Buonasera a tutti
È capitata una cosa spiacevole ad una mia Matucana madisoniorum e giusto ieri ho letto un post a proposito di una Matucana morente, quindi mi é preso un secondo di panico.
La mia madisoniorum é una pianta purtroppo molto sfortunata, siccome é sempre bersaglio di qualsiasi cosa, che sia vento, pioggia o errore umano, infatti é la quarta volta che viene rinvasato quest'anno in seguito ad incidenti che hanno cappottato il vaso. Nell'ultimo incidente, accaduto circa una settimana fa, ha fatto un volo di un metro e mezzo rimbalzando in terra con lo stesso suono di una palla da tennis. La ho esaminata attentamente senza trovare segni o escoriazioni e il tessuto era perfetto. Rimessa in serra, sono passati alcuni giorni e solo oggi mi sono reso conto che una parte della pianta si sta sgonfiando, pur rimanendo tutta uniformemente compatta senza parti molli, neanche la parte depressa. Non so se sia il punto in quale ha picchiato nella caduta, ma non ho altre spiegazioni per questo sgonfiamento. Credo che la caduta sommata al fatto che la pinanta sia un po' disidratata abbiacausato questo bollo. Qualcuno mi dica che non mi devo preoccupare
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 08 Gen 2021, 19:02 Oggetto:
cactus Ven 08 Gen 2021, 19:02
|
|
|
Può darsi sia soltanto la siccità. Vedo più il pericolo di funghetti antiestetici.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 08 Gen 2021, 20:08 Oggetto:
Lucz Ven 08 Gen 2021, 20:08
|
|
|
Ho fatto il trattamento anticrittogamico con la pasta caffaro ad inizio stagione. Comunque, se non sono dannosi per la vita della pianta, i funghi mi preoccupano poco (ovviamente però cercherò di fare un trattamento) . Le mie piante non sono perfette, sono rustiche cerco di farle sembrare al naturale, una Matucana con un paio di puntini tra tutte le cactacee non catturerà l'attenzione
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 08 Gen 2021, 20:16 Oggetto:
cactus Ven 08 Gen 2021, 20:16
|
|
|
Nemmeno le mie, anzi. Cerco di fare del mio meglio ma inevitabilmente se non si è metodici qualche difetto ci scappa sempre.
Sicuro che sono cose passate e non devi preoccuparti.
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 10 Gen 2021, 7:09 Oggetto:
BobSisca Dom 10 Gen 2021, 7:09
|
|
|
M. madisoniorum durante l'inverno gradisce temperature miti (non calde) essendo una delle Matucane che crescono piú a Sud ho letto che soffre il freddo. La parte sgonfia sembra piú una normale disidratazione che non un effetto da "botta".
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Dom 10 Gen 2021, 10:21 Oggetto:
Lucz Dom 10 Gen 2021, 10:21
|
|
|
Ok, allora cercherò di provarla di meno. In serra ha resistito fino a -3, ma adesso sapendo questo mi sento in colpa...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|