Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 19:23 Oggetto: Ciao sapreste dirmi il nome di questa bellezza?
letyi Sab 02 Gen 2021, 19:23
|
|
|
Salve e buon anno a tutti! Una mia amica ha questa bellissima pianta, sapreste identificarla?
 
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 21:16 Oggetto:
cactus Sab 02 Gen 2021, 21:16
|
|
|
A me sembra una Mammillaria marksiana molto accestita, stupenda.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 21:47 Oggetto:
letyi Sab 02 Gen 2021, 21:47
|
|
|
Grazie, ho cercato un po' di immagini delle due che avete detto e avendola o vista dal vivo mi sembrerebbe più una mammillaria sempervivum.
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 21:55 Oggetto:
letyi Sab 02 Gen 2021, 21:55
|
|
|
Ma secondo voi i polloni si possono staccare? Perché non sono proprio sulla base, sembrano attaccati al corpo stesso della mamma...
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 22:24 Oggetto:
cactus Sab 02 Gen 2021, 22:24
|
|
|
Citazione: | vista dal vivo mi sembrerebbe più una Mammillaria Sempervivum. |
Giustamente.
Nel caso si chiamerebbe "sempervivi", anche se insisto per la marksiana.
In fin dei conti però ha poca importanza, puoi chiamarla come vuoi, l'importante è cambiarle il terriccio e non deturparla staccandole i polloni
|
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 23:15 Oggetto:
letyi Sab 02 Gen 2021, 23:15
|
|
|
Citazione: | In fin dei conti però ha poca importanza, puoi chiamarla come vuoi, l'importante è cambiarle il terriccio e non deturparla staccandole i polloni Triste |
Si, non ha importanza il nome, Bellezza va benissimo in fondo!
Per quando riguarda il terriccio è piantata in terriccio e cortecce. Anche io avevo pensato che forse dovrebbero cambiarglielo, ma sta così da un bel po' e sembra stare veramente in ottima salute! Eventualmente fare
un misto di inerti e un po di terriccio?
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 1:18 Oggetto:
cactus Dom 03 Gen 2021, 1:18
|
|
|
Si, fai un giro sul forum e cerca come fare un terriccio oppure compra un buon terriccio per succulente con della sabbia, potrebbe quasi andare bene.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 9:27 Oggetto:
maurillio Dom 03 Gen 2021, 9:27
|
|
|
Io penso che se le identificazioni o il tentativo di farle si esaurisse in un "chiamala come vuoi" non avrebbe tanto senso richiederle….
Se invece si vuole dare un nome ad una pianta per poi saperne di più, allora magari con un po' di impegno e di confronto si può arrivare vicino alla realtà.
Reginaldo dice Mammillaria sempervivi…..
 
L'ultima modifica di maurillio il Dom 03 Gen 2021, 9:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 9:29 Oggetto:
maurillio Dom 03 Gen 2021, 9:29
|
|
|
Paolo dice Mammillaria marksiana…..
 
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 9:32 Oggetto:
maurillio Dom 03 Gen 2021, 9:32
|
|
|
Nella nostra galleria ci sono molte fotografie di tutt'eddue.
Cercando nel web si possono fare incontri fuorvianti e si possono trovare siti poco affidabili.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20902 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 11:35 Oggetto:
Gianna Dom 03 Gen 2021, 11:35
|
|
|
Infatti, la nostra Galleria, riguardo a questo genere, e grazie soprattutto alle foto di maurillio, è sempre un ottimo spunto da cui partire per l'identificazione.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Dom 03 Gen 2021, 14:23 Oggetto:
letyi Dom 03 Gen 2021, 14:23
|
|
|
maurillio ha scritto: | Nella nostra galleria ci sono molte fotografie di tutt'eddue.
Cercando nel web si possono fare incontri fuorvianti e si possono trovare siti poco affidabili. |
Infatti dalle foto della galleria che hai messo devo dire che mi sembra più una Mammillaria Marksiana come dice Cactus, decisamente! Il web mi ha portata fuori strada. Mi ricorderò di affidarmi alla galleria! Grazie siete sempre molto pronti e gentili nel rispondere. Grazie anche a Gianna!
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
|
|
|