Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 12:38 Oggetto: Rinvasare o meno?
Lucz Ven 01 Gen 2021, 12:38
|
|
|
Buongiorno a tutti e soprattutto buon anno a tutti. Ho un grosso dubbio che a molti sembrerà sciocco ma per me non lo é, siccome non mi si é mai presentata questa situazione
Nella mia collezione, le piante le ho sempre tenute in vasi rotondi di plastica, vasi comunissimi e classici, visto che i vasi quadrati e neri non li ho mai trovati in nessun negozio. Quest'anno però sto avendo problemi di spazio perché le piante diventano troppe e ho esigenza di ottimizzare lo spazio coi vasi quadrati, e qui viene il mio problema. Ho molte piante che ho rinvasato questa estate (agosto) e questo inizio autunno (so che non é un periodo ideale ma quando le piante si trovano in torba 100% preferisco svasare subito) e che ora vorrei rinvasare in vasi quadrati, ma ho paura che due rinvasi in un anno possano essere invasivi e stressanti per le piante, a tal punto da negare una buona fioritura estiva. Per favore, qualcuno chiarisca questo dubbio perché sto diventando matto  |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 12:45 Oggetto:
Giancarlo Ven 01 Gen 2021, 12:45
|
|
|
Inizio autunno quando?
Vista la tua età mi ero posto il dubbio riguardo al rincasare... _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 12:57 Oggetto:
Gianna Ven 01 Gen 2021, 12:57
|
|
|
Corretto il titolo ...
Le cactacee fino a primavera sono ferme, per me non ci fanno una piega per il cambio di abitazione _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 13:18 Oggetto:
Lucz Ven 01 Gen 2021, 13:18
|
|
|
Scusatemi il titolo ma il correttore lo ha cambiato e grazie per la correzione. Comunque no, non sono io che devo rincasare😂
Grazie per i chiarimenti, allora rinvaserò in vasi quadrati |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 17:10 Oggetto:
BobSisca Ven 01 Gen 2021, 17:10
|
|
|
Comunque per precisare vorrei dire che un vaso quadrato da 8 occupa il medesimo spazio che un vaso tondo da 8, l'effetto estetico é soggettivo. _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 18:25 Oggetto:
Edus Ven 01 Gen 2021, 18:25
|
|
|
Ne abbiamo parlato tante volte di questo argomento, se cerchi ci sono molte discussioni in merito, e avevamo concluso che paradossalmente la somma di tanti vasi quadrati con il lato uguale a tanti vasi rotondi di pari diametro, occupano una superficie maggiore rispetto a quelli rotondi ed inoltre i vasi quadrati contengono un quantità, sempre a parità di dimensioni, di composta inferiore e quindi disponibile per le radici.
Quindi, ha ragione Roberto, dipende dal nostro gusto, i vasi rotondi vanno benissimo, non si recupera alcuna superficie in più utilizzando vasi quadrati. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 20:05 Oggetto:
Lucz Ven 01 Gen 2021, 20:05
|
|
|
Quello che mi ha fatto scegliere i vasi quadrati é il fatto che io riunisco le cactacee in cassette (quelle di plastica nera per la frutta o i trasporti) in base alle loro sopportazioni minime indicative, cosí é più facile spostarle dalla serra nel caso di temperature troppo basse. I vasi tondi sono poco stabili e lasciano spazio fra di loro e quindi quando sposto le cassette qualcuno cade, mentre i quadrati sono più stabili e senza spazio fra di loro, cosí é raro che ne cada qualcuno.
E poi i quadrati son proprio belli, fan tanto professionale😂 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 20:27 Oggetto:
Edus Ven 01 Gen 2021, 20:27
|
|
|
Sia chiaro, anche io uso solo vasi quadrati, che esteticamente mi piacciono di più, però ti posso assicurare che i vasi tondi occupano meno spazio, se trovo la discussione che facemmo tempo fa te lo dimostro. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 20:35 Oggetto:
BobSisca Ven 01 Gen 2021, 20:35
|
|
|
Si ammetto anch'io uso quelli quadrati ma poi oltre ad una certa dimensione é giocoforza passare a quelli tondi. _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 21:24 Oggetto:
Lucz Ven 01 Gen 2021, 21:24
|
|
|
Grazie, appena avrò tempo per leggerla tutta vi scriverò, magari, il mio perdere (se può servire) |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Ven 01 Gen 2021, 23:00 Oggetto:
gattosiberiano Ven 01 Gen 2021, 23:00
|
|
|
Ciao. .
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 0:45 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 0:45
|
|
|
Credo di aver dimostrato, con le prove, che con i vasi quadrati non si guadagna spazio, anzi a parità di dimensioni si perde spazio e i vasi rotondi o esagonali di pari dimensioni occupano meno spazio, quando mi dimostrerete il contrario, con le prove, mi convincero' del contrario.
L'unico vantaggio che si ottiene con i vasi quadrati è che, sempre a parità di dimensioni, contengono più composta.
Attendo...  _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 15:41 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 15:41
|
|
|
Edus ha scritto: | Credo di aver dimostrato, con le prove, che con i vasi quadrati non si guadagna spazio, anzi a parità di dimensioni si perde spazio e i vasi rotondi o esagonali di pari dimensioni occupano meno spazio, quando mi dimostrerete il contrario, con le prove, mi convincero' del contrario.
L'unico vantaggio che si ottiene con i vasi quadrati è che, sempre a parità di dimensioni, contengono più composta.
Attendo...  |
Eccomi.
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|
|
|