La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Umidità in serra

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 11:07   Oggetto: Umidità in serra
Acio Sab 26 Dic 2020, 11:07
Rispondi citando

Ciao qualcuno avrebbe qualche consiglio per diminuire l'umidità all'intrno della serra? si tratta di una metratura molto piccola, circa 3mq, munita di prese elettriche. Se l'unica via è il deumidificatore avrei bisogno di un consiglio, altrimenti benvengano idee alternative e meno dispendiose
Buone feste a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 12:07   Oggetto:
Gianna Sab 26 Dic 2020, 12:07
Rispondi citando

Che tipo di serra?
Ventole? Le hai prese in considerazione?
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=40840&postdays=0&postorder=asc&start=0


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gattosiberiano
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/20 09:34
Messaggi: 150

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 12:09   Oggetto:
gattosiberiano Sab 26 Dic 2020, 12:09
Rispondi citando

Prendi uno scolapasta e riempilo di sali di quelli che si usano per l'umidità della casa e il gioco è fatto.
Questi



L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:02, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 773
Residenza: Padova

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 15:37   Oggetto:
34vy8 Sab 26 Dic 2020, 15:37
Rispondi citando

Prova ad arieggiare il più possibile. Per i cactus usa la pasta Caffaro nc, che aiuta contro funghi che quando è umido e freddo sono attivi. Per. Il resto mi sembra una buona soluzione quella di gattosiberiano. Sistemi diversi per lo stesso scopo.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
gattosiberiano
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/20 09:34
Messaggi: 150

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 16:02   Oggetto:
gattosiberiano Sab 26 Dic 2020, 16:02
Rispondi citando

Mi chiamo Massimo 👍

Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 16:53   Oggetto:
Acio Sab 26 Dic 2020, 16:53
Rispondi citando

Ciao Gianna, grazie per la risposta
si tratta di una serretta economica, diciamo da principiante quale sono
ti allego le foto. In basso a destra puoi vedere il box riscaldamento con ventola

Gianna ha scritto:
Che tipo di serra?
Ventole? Le hai prese in considerazione?
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=40840&postdays=0&postorder=asc&start=0


 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 16:55   Oggetto:
Acio Sab 26 Dic 2020, 16:55
Rispondi citando

Grazie Gatto siberiano!!!
Seguirò il tuo consiglio, ottimo

34vy8 ha scritto:
Prova ad arieggiare il più possibile. Per i cactus usa la pasta Caffaro nc, che aiuta contro funghi che quando è umido e freddo sono attivi. Per. Il resto mi sembra una buona soluzione quella di gattosiberiano. Sistemi diversi per lo stesso scopo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 773
Residenza: Padova

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 16:57   Oggetto:
34vy8 Sab 26 Dic 2020, 16:57
Rispondi citando

Wow, Bella serra, ma che da principiante. È di quelle rigide e non con o teli. Ottima soluzione. Arieggia il più possibile e vedrai che ridurrai tanto l'umidità.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 16:58   Oggetto:
Acio Sab 26 Dic 2020, 16:58
Rispondi citando

Ciao Ivan
grazie per la risposta, si so che è importante arieggiare, ho anche inserito una piccola ventola ma non basta, alcuni si sono ammalati.
Seguirò il consiglio di Gatto siberiano

34vy8 ha scritto:
Prova ad arieggiare il più possibile. Per i cactus usa la pasta Caffaro nc, che aiuta contro funghi che quando è umido e freddo sono attivi. Per. Il resto mi sembra una buona soluzione quella di gattosiberiano. Sistemi diversi per lo stesso scopo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Sab 26 Dic 2020, 17:07   Oggetto:
Acio Sab 26 Dic 2020, 17:07
Rispondi citando

Ciao Massimo
scusa ho fatto confusione con le risposte, sono neoiscritto
mi chiamo Alfio, molto piacere!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Mer 30 Dic 2020, 22:46   Oggetto:
Acio Mer 30 Dic 2020, 22:46
Rispondi citando

ho appena acquistato il Caffaro, posso chiederti come applicarla? sulla confezione non ci sono indicazioni per piante grasse. uso un vaporizzatore?
grazie ancora per i consigli


34vy8 ha scritto:
Prova ad arieggiare il più possibile. Per i cactus usa la pasta Caffaro nc, che aiuta contro funghi che quando è umido e freddo sono attivi. Per. Il resto mi sembra una buona soluzione quella di gattosiberiano. Sistemi diversi per lo stesso scopo.


_________________
Alfio
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 773
Residenza: Padova

Inviato: Mer 30 Dic 2020, 22:49   Oggetto:
34vy8 Mer 30 Dic 2020, 22:49
Rispondi citando

Ciao, io ho preso quello incolore, ma lo uso 3 ml/L nebulizzo solo. Se è molto umido anche una volta al mese. Solo una bella spruzzata. Tutto qui. Se hai bisogno di altri consigli chiedi pure.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Acio



Registrato: 24/12/20 13:34
Età: 48
Messaggi: 16
Residenza: Svizzera

Inviato: Gio 31 Dic 2020, 9:47   Oggetto:
Acio Gio 31 Dic 2020, 9:47
Rispondi citando

Ottimo, grazie!
buon 2021


_________________
Alfio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it