Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 29 Dic 2020, 14:57 Oggetto: Innesto al contrario
gattosiberiano Mar 29 Dic 2020, 14:57
|
|
|
Portainnesto
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:13, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 29 Dic 2020, 17:25 Oggetto:
cactus Mar 29 Dic 2020, 17:25
|
|
|
Una sezione di eyeresii. Sopra mi sembra che abbia reagito bene.
Prova con qualche pianta più rara.
|
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 29 Dic 2020, 17:28 Oggetto:
gattosiberiano Mar 29 Dic 2020, 17:28
|
|
|
Prima si prova con le più comuni e sacrificabili.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 13:52 Oggetto:
Lucz Gio 31 Dic 2020, 13:52
|
|
|
Io vorrei osare un innesto su echinopsis oxygona che ho visto fare, ma non sono troppo pratico con innesti su globose. Mi piacerebbe sperimentare anche gli innesti su ferocactus, magari avendo come marza un bell'ibrido di astrophytum tipo la ferobergia, ibrido che in primavera tenterò di realizzare (myriostigma x leuchtenbergia)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:17 Oggetto:
cactus Gio 31 Dic 2020, 17:17
|
|
|
L'oxygona credo sia un portainnesto molto equilibrato, per piante che crescono poco, forse ci metterei un Astrophytum caput-medusae.
Il Ferocactus mai visto usato come portainnesto, ma forse per un Ferocactus raro potrebbbe prestarsi.
|
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:26 Oggetto:
gattosiberiano Gio 31 Dic 2020, 17:26
|
|
|
Il Ferocactus specialmente il glaucescens è largamente usato come porta innesto. Ti allego una foto di un Echinopsis Sunny innestato su Ferocactus glaucescens
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:30 Oggetto:
cactus Gio 31 Dic 2020, 17:30
|
|
|
Bello, ma si fa perchè crescono poco o per proteggere la marza?
Te lo chiedo perchè entrambi mi sembrano piante forti e veloci.
Povero glaucescens
|
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:52 Oggetto:
gattosiberiano Gio 31 Dic 2020, 17:52
|
|
|
Si fa per accelerare la crescita della marza. Il glaucescens ormai lo trovi anche dentro le patatine...il Sunny è molto più raro e prezioso
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 31 Dic 2020, 17:55 Oggetto:
cactus Gio 31 Dic 2020, 17:55
|
|
|
Ha la sfortuna/fortuna di avere le spine gialle. Come il grusone
|
|
Top |
|
 |
|
|
|