| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 14 Ago 2020, 18:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Ven 14 Ago 2020, 18:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I primi due grossi una quindicina, quando li ho acquistati per me ne avranno avuti due/tre. Gli altri sono tutte mie semine, dal 2012 in poi
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 14 Ago 2020, 19:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Ven 14 Ago 2020, 19:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ancora complimenti!
 
... e non ti dico nulla per gli Astrophytum e per i Gymno  
 
 
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 14 Ago 2020, 19:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Ven 14 Ago 2020, 19:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belli Gianna. Io non ne ho mai avuti, mi pare. Dovro' rimediare...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tropho Collaboratore
  
 
  Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Ago 2020, 10:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tropho Sab 15 Ago 2020, 10:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono stupendi!
  _________________ Tropho | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Ago 2020, 7:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Dom 16 Ago 2020, 7:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti, davveri magnifici
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 16:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	carbo17 Gio 20 Ago 2020, 16:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi intrometto con una domanda ma l'Adenium obesum e' autofertile
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 16:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Gio 20 Ago 2020, 16:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, devi avere due piante  
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 17:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Gio 20 Ago 2020, 17:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gianna,
 
Ho visto un post (o almeno credo) con una tabella che listava le specie autofertili, e quelle no ...
 
 
Non lo trovo più!   
 
neanche con la funzione "cerca"   
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 18:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	carbo17 Gio 20 Ago 2020, 18:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per cui questi cosa possono essere
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 18:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Gio 20 Ago 2020, 18:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì, in effetti sono i follicoli che contengono i semi. Hai solo questa pianta?
 
Ho sempre saputo che i fiori sono autosterili e quindi  non dovrebbero auto-impollinarsi, ma che è necessaria un'impollinazione incrociata con piante diverse.
 
Hai oleandri nei dintorni? Sono Apocynaceae anche quelli ... 
 
Comunque io l'anno passato ho avuto un Pachypodium che mi ha prodotto semi ed era l'unico in fiore, nemmeno altre specie: ho seminato per curiosità, ma le piantine non sono sopravvissute
  _________________ Gianna
 
 
 
  L'ultima modifica di Gianna il Gio 20 Ago 2020, 18:54, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 18:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Gio 20 Ago 2020, 18:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sergio_radi ha scritto: | 	 		  Gianna,
 
Ho visto un post (o almeno credo) con una tabella che listava le specie autofertili, e quelle no ...
 
 | 	  
 
Fissato in alto nella sezione Semi e Semine, credo ti riferisci a questo
 
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=34199
 _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carbo17 Partecipante
  
 
  Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 18:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	carbo17 Gio 20 Ago 2020, 18:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  Sì, in effetti sono i follicoli che contengono i semi. Hai solo questa pianta?
 
Ho sempre saputo che i fiori sono autosterili e quindi  non dovrebbero auto-impollinarsi, ma che è necessaria un'impollinazione incrociata con piante diverse.
 
Hai oleandri nei dintorni? Sono Apocynaceae anche quelli ... 
 
Comunque io l'anno passato ho avuto un Pachypodium che mi ha prodotto semi ed era l'unico in fiore, nemmeno altre specie: ho seminato per curiosità, ma le piantine non sono sopravvissute | 	  
 
 
Ho un altro adenium ma e' molto piccolo e non e' ancora fiorito - niente oleandri almeno a vista d'occhio - vedremo se mi fara' i semi provero' sicuramente a seminarli
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |