La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione Sedum

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DackyshdoStile



Registrato: 08/08/20 06:02
Messaggi: 14

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 9:19   Oggetto: Identificazione Sedum
DackyshdoStile Ven 18 Dic 2020, 9:19
Rispondi citando

Salve! Nuovo acquisto!
Che Sedum è?

 


_________________
★ DackyStile Forum ★


L'ultima modifica di DackyshdoStile il Ven 18 Dic 2020, 9:54, modificato 6 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 9:23   Oggetto:
Edus Ven 18 Dic 2020, 9:23
Rispondi citando

Sedum obscurus Very Happy Very Happy
Non si vede la foto. Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
DackyshdoStile



Registrato: 08/08/20 06:02
Messaggi: 14

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 9:56   Oggetto:
DackyshdoStile Ven 18 Dic 2020, 9:56
Rispondi citando


_________________
★ DackyStile Forum ★
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 13:04   Oggetto:
reginaldo Ven 18 Dic 2020, 13:04
Rispondi citando

Sembra essere Sedum caespitosum


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
DackyshdoStile



Registrato: 08/08/20 06:02
Messaggi: 14

Inviato: Ven 01 Gen 2021, 20:51   Oggetto:
DackyshdoStile Ven 01 Gen 2021, 20:51
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
Sembra essere Sedum caespitosum


Sedum acre?


_________________
★ DackyStile Forum ★
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 01 Gen 2021, 21:15   Oggetto:
BobSisca Ven 01 Gen 2021, 21:15
Rispondi citando

Sedum acre ? Mi meraviglia se fosse in vendita cresce praticamente ovunque allo stato naturale. E comunque la disposizione fogliare non é quella, somiglia al monregalense, che é anche una specie spontanea italiana. Ci vorrebbe Massimo Afferni é lui lo specialista.

S. monregalense, regalo di Beppe58

  Sedum monregalense
Sedum monregalense


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DackyshdoStile



Registrato: 08/08/20 06:02
Messaggi: 14

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 2:50   Oggetto:
DackyshdoStile Mar 05 Gen 2021, 2:50
Rispondi citando

Hey!
Ho cercato il Sedum monregalense. Dalle immagini è molto simile. potrebbe essere lui.
Se può servire, ho scattato altre immagini con il flash.

 
   
   


_________________
★ DackyStile Forum ★


L'ultima modifica di DackyshdoStile il Ven 08 Gen 2021, 20:51, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 6:59   Oggetto:
BobSisca Mar 05 Gen 2021, 6:59
Rispondi citando

Non sono un esperto, ma gli assomiglia molto, allego una foto del fiore, gli steli fiorali sono di colore rossiccio, ma anche questa caratteristica non so se sia tipica della specie.

  Sedum monregalense
Sedum monregalense


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it