La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus o Ferocactus?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Mer 16 Dic 2020, 15:51   Oggetto: Echinocactus o Ferocactus?
Seba24 Mer 16 Dic 2020, 15:51
Rispondi citando

Assomiglia a Echinocactus parryi, ma non saprei...
Se fosse un Echinocactus parryi non dovrebbe essere morto con più di una settimana con umidità del 95%, minime sui 1-2 gradi e una notte con 0 gradi? Dubbioso
Oppure è un Ferocactus?

  Questa foto è di luglio.


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mer 16 Dic 2020, 17:43   Oggetto:
BobSisca Mer 16 Dic 2020, 17:43
Rispondi citando

Forse un Ferocactus hystrix, Echinocactus lo escludo


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Mer 16 Dic 2020, 19:24   Oggetto:
Seba24 Mer 16 Dic 2020, 19:24
Rispondi citando

Grazie mille! Sorriso Quindi non devo preoccuparmi per le temperature e l'umidità? Forse più che altro è l'umidità...


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 16 Dic 2020, 19:26   Oggetto:
cactus Mer 16 Dic 2020, 19:26
Rispondi citando

Confermo, un histrix.
L'umidità si, le temperature dipende. Dove vuoi tenerla?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Mer 16 Dic 2020, 19:33   Oggetto:
Seba24 Mer 16 Dic 2020, 19:33
Rispondi citando

Penso che la terrò in Serretta fredda . non più basse di un grado sotto zero e con, purtroppo, un'umidità che va dall' 80% al 95%.
L'anno scorso il grusonii ha tenuto, non so se sarà lo stesso per lui.


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 10:36   Oggetto:
Lucz Ven 18 Dic 2020, 10:36
Rispondi citando

È un ferocactus histrix (anche detto electracanthus). Visto che é molto giovane io consiglierei di non tenerlo a temperature troppo basse, soprattutto se l'umidità in serra é alta. Anche io lo tengo in collezione e gli esemplari giovani li tengo a +4 gradi in inverno, siccome a temperature più basse iniziano a soffrire e a diventare sensibili alle malattie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Dic 2020, 16:55   Oggetto:
cactus Ven 18 Dic 2020, 16:55
Rispondi citando

Zero gradi se la pianta è asciutta (terriccio completamente asciutto) non comportano niente, poi come dice Luca se riesci a fare un tantino meglio, tanto di guadagnato.

Che terriccio hai usato?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 19 Dic 2020, 13:54   Oggetto:
Seba24 Sab 19 Dic 2020, 13:54
Rispondi citando

Grazie ad entrambi Very Happy
In quel momento ero a corto di terriccio quindi ho semplicemente estratto il panetto di torba così com'era, l'ho messo in un vaso appena più grande e al posto del terriccio ci ho messo solo lapillo... ora il vaso è totalmente asciutto, c'è solo l'umidità ambientale molto molto elevata. La foto comunque è di luglio, ora è cresciuto.
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 19 Dic 2020, 16:49   Oggetto:
cactus Sab 19 Dic 2020, 16:49
Rispondi citando

Sbagliato, verso febbraio rinvasala in un nuovo terriccio
Non si fanno problemi per un poco di torba i Ferocactus, ma la torba dopo un poco diventa pericolosissima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 19 Dic 2020, 17:34   Oggetto:
Seba24 Sab 19 Dic 2020, 17:34
Rispondi citando

Grazie,
diciamo che più che torba (mi sono sbagliato) è un terriccio universale.
In ogni caso la rinvaserò in terriccio più adatto.
Ciao


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Dom 20 Dic 2020, 12:08   Oggetto:
Lucz Dom 20 Dic 2020, 12:08
Rispondi citando

Consiglio, personalmente, un terriccio con 1/4 di sabbia, 1/4 di terriccio e il restante di inerti come lapillo ecc.
Io sto usando questa formula con le mie piante e si stanno trovando molto bene, coltivo da 5 anni e finora é la formula migliore con cui mi sono trovato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1115
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Dom 20 Dic 2020, 12:30   Oggetto:
Seba24 Dom 20 Dic 2020, 12:30
Rispondi citando

Ottimo, grazie mille! Sorriso
Voglio precisare che comunque la minima finora è stata di -1 °C verso fine Novembre, ora, stranamente, la minima si aggira sui 3 °C (stanotte addirittura 7gradi! Shocked )


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it