La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto posso salvarle?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 16:47   Oggetto: Aiuto posso salvarle?
letyi Mar 08 Dic 2020, 16:47
Rispondi citando

Salve, premetto di essere molto inesperta quindi sicuramente i mi li ho provocati io. Espongo i problemi poi proverò ad aggiungere foto. La piccola mammillaria, di cui non conosco il nome specifico, è stata da me rinvasata qualche mese fa, pulita nelle radici, lasciata fuori vaso per una settimana, rinvasata in composta di inerti ( pomice, lapillo, zeolite) e terriccio. L'ho fatto perché già stava male, ma non accartocciata come adesso, ed era in un vaso con solo terriccio. Ho aggiunto concime Ferty 4. Sembrava andare meglio, messa sotto tetto tnt 2 settimane fa. Secondo me ha preso troppa pioggia, il tempo non ripara nulla 😢😢. Posso salvarla?

 
   


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 16:50   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 16:50
Rispondi citando

Poi questa piantina di cui non conosco il nome, sempre stata nel terriccio sbagliato ma sembrava stare abbastanza bene. La cicatrice già l'aveva ma nel complesso era di un bel colore. Ora credo non stia bene affatto. Secondo me ha preso una bella gelata

 
   
   


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:05   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 17:05
Rispondi citando

Sono tutte bagnate perché le ho appena lavate.

Comunque le avevo messe tutte fuori insieme a tante altre ma ho visto che il telo tnt non le ripara dalla pioggia quindi oggi ho deciso di metterle tutte in casa ad asciugare perché ho paura che se gela muoiono tutte. In casa non ci sono mai più di 20 gradi, ho pensato fosse meglio che fuori. Nella foto si vede che molte andrebbero rinvasate con inerti, penso di farlo a primavera, ma secondo voi se lo faccio adesso sarebbe meglio? Perché vorrei tenerle fuori, in casa non mi sembra l'ideale...

 


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:10   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 17:10
Rispondi citando

Tutte insieme

 


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:12   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 17:12
Rispondi citando

Mi preoccupa anche molto molto questa, da un lato ha fiorito e dall'altro sembra stare male, anche lei rinvasata qualche mese fa seguendo tutte le regole.

 


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:15   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 17:15
Rispondi citando

Ancora

 
   
   


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:21   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 17:21
Rispondi citando

Ho riletto e ho visto che ho fatto tanti errori, beh non io....il telefono certo! 😜😜. Mi sapreste identificare l'ultima pianta di cui ho messo la foto?


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 17:47   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Dic 2020, 17:47
Rispondi citando

Titanopsis
La macchia chiara é una scottatura
La macchia marron é frequente negli astrophytum.
Gli echinopsis stanno bene.
La prima non so che dirti.
Inzuppate a dicembre non va bene.
Dentro in casa neanche . Sorriso
Non avevi nylon per coprirle?
Di dove sei?
Forse non le avrei svasate...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1809
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 20:25   Oggetto:
Lucz Mar 08 Dic 2020, 20:25
Rispondi citando

Ciao, espongo il mio parere, magari aiuta.
La prima se é molle credo ci sia poco da fare, ma se é compatta direi che mettendola in composta molto inorganica e non bagnandola per tutto l'inverno magari si può salvare, mentre nell'astrophytum la macchia marrone é normale, anche i miei la hanno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 20:26   Oggetto:
DanielD Mar 08 Dic 2020, 20:26
Rispondi citando

Molto dipende da dove scrivi e da quanto è rigido l'inverno dalle tue parti. Comunque io le lascerei asciugare fuori, all'asciutto (gelo permettendo), dove prendono luce ma non sole diretto, per almeno 10 giorni. Dopo le rinvasi in un terreno consono. Però devi lasciarle fuori perché in casa riprenderebbero a vegetare e comincerebbero sicuramente a filare per mancanza di luce.


_________________
Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 20:26   Oggetto:
Gianna Mar 08 Dic 2020, 20:26
Rispondi citando

E niente acqua fino a primavera


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
letyi



Registrato: 29/04/18 14:47
Età: 58
Messaggi: 47
Residenza: prov. Roma

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 22:13   Oggetto:
letyi Mar 08 Dic 2020, 22:13
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte. Abito a Ciciliano che è un paesino in provincia di Roma a 600 mt di altezza slm e le temperature adesso di notte sono intorno ai 4 ° ma scenderanno. Purtroppo non posso metterle fuori adesso perché piove piove piove piove . Ho due balconi ma l'acqua arriva lo stesso quindi prenderò un telo di nylon, suppongo che il telo TNT anche doppio non vada bene. Le rinvaserò fra una settimana e farò una composta di inerti con un po' di terriccio ma devo aggiungere comunque un pochino di fertilizzante all'inizio o aspetto la primavera e comunque sia il fertilizzante Ferty 4 va bene? La mammillaria é un pò molliccia purtroppo😢😢.


_________________
Grazie sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Dic 2020, 23:11   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Dic 2020, 23:11
Rispondi citando

Del fertilizzante ora che non assorbono e sono in dormienza non se ne fanno nulla.
Il prodotto non lo conosco, basta che abbia poco N poco azoto Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mer 09 Dic 2020, 0:06   Oggetto:
Jocactus Mer 09 Dic 2020, 0:06
Rispondi citando

Il fertilizzante è ottimo ma, come ti hanno detto, ora non è il caso di darlo. Eventualmente, lo aggiungerai all'acqua di annaffiatura a primavera. Naturalmente mettile in una composta asciutta e non le bagnare fino a marzo. In quelle zone l'umidità è molto elevata e il freddo si fa sentire. Mi riferisco ai cactus, sulla titanopsis non posso consigliarti, non l'ho mai coltivate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1809
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mer 09 Dic 2020, 9:01   Oggetto:
Lucz Mer 09 Dic 2020, 9:01
Rispondi citando

Avrei un consiglio per la serra: ne ho ricavata una da un bancale e un telo di nylon 3x2, in chiodando tre assi a due lati e mettendo degli archetti metallici a fare da tetto. Attenzione perché col sole può diventare un forno se non la apri (per me non é un problema perché la massima da me é di un grado, quando ce ne sono 5 ci sentiamo alle hawaii)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it