La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Temperature minime

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1809
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 28 Nov 2020, 13:33   Oggetto: Temperature minime
Lucz Sab 28 Nov 2020, 13:33
Rispondi citando

Salve, ho aperto questo topic perché ho comprato alcune cactacee sul sito online di Giromagi (consiglio vivamente, ho già acquistato in precedenza) e dato che é quasi inverno mi interesserebbe conoscere le loro temperature minime a cui possono resistere per poi avere una buona fioritura estiva. Su internet trovo solo indicazioni generiche e spesso errate, che consigliano temperature invernali altissime. Sono invece sicuro che qui possiate aiutarmi.
Le piante sono le seguenti:
Sulcorebutia Sunrise
Notocactus Haselbergii
Notocactus Buningii
Matucana Polzii
Acanthocalycium Glaucum
Gymnocalycium Horstii
Oroya Peruviana
Oroya Neoperuviana
Lobivia Jajoiana
Lobivia Winteriana cv. Fluorescent
Echinocereus Viereckii subs. Morricalii
Frailea Mammifera
Echinofossulocactus Multicostatus Inermis

Scusate se sono tante ma avrei bisogno di una mano Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Nov 2020, 14:46   Oggetto:
Gianna Sab 28 Nov 2020, 14:46
Rispondi citando

Qui trovi tutto e attenzione alla premessa: prendere queste temperature come indicative, in quanto incidono altri fattori

"PREMESSA IMPORTANTE
Le liste delle temperature, relative ai vari ambienti e che andrete a scorrere, riguardano sia cactacee che succulente non cactacee e ovviamente comprendono solo le specie più comunemente coltivate. Le temperature riportate vanno considerate come PURAMENTE INDICATIVE, dal momento che il grado di sopportabilità di una pianta alle basse temperature dipende da una serie di fattori fra loro concatenati come il grado di umidità ambientale (più è elevato tanto più calore è richiesto); il tempo di permanenza di una bassa temperatura, (magari sopportata per un breve periodo, ma letale se si protrae o si ripete); lo stato di salute; il grado di acclimatazione, la climatologia locale e così via. In questo campo ogni coltivatore ha le sue idee che fa bene a seguire, perchè è il frutto delle SUE esperienze. Quindi le tabelle che seguono non hanno la pretesa di costituire né la "verità rivelata", né di assurgere a scienza esatta, che in questo campo non esiste, per il semplice fatto che non è possibile generalizzare, ma vuole semplicemente essere un punto di partenza ed un orientamento per il neofita che non sa, o sa ben poco, in fatto di minime invernali.
Comunque nel dubbio, specialmente con le succulente non cactacee, meglio qualche grado in più, che non fa mai male, piuttosto che in meno. "


http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1809
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 28 Nov 2020, 15:57   Oggetto:
Lucz Sab 28 Nov 2020, 15:57
Rispondi citando

Grazie, userò ovviamente queste temperature come indicative e soprattutto vedrò come le nuove piante si acclimateranno all'ambiente della mia serra, in cui finora non ho avuto problemi

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 28 Nov 2020, 18:26   Oggetto:
cactus Sab 28 Nov 2020, 18:26
Rispondi citando

Diciamo che generalizzando e semplificando, con le cactacee al di sotto dei 5 gradi dobbiamo farci una domanda.

Resisterebbe al di sotto di questa soglia?

C'è intanto la premessa che qualsiasi temperatura invernale indicata è valida per piante tenute completamente asciutte.

Sulcorebutia Sunrise

essendo una cultivar, non la solleciterei anche se il genere lo permetterebbe.

Notocactus Haselbergii
Notocactus Buningii
Frailea Mammifera
Gymnocalycium Horstii

piante brasiliane, amano il tepore, ma è provato che resistono fino a 0 gradi.

Echinocereus Viereckii subs. Morricalii
Echinofossulocactus Multicostatus Inermis

piante messicane, si adeguano benissimo anche a temperature rigide.

Matucana Polzii
Oroya Peruviana
Oroya Neoperuviana

Peruviane, amano il freddo asciutto, a meno che non sei in Russia non mi preoccuperei.

Lobivia Jajoiana
Acanthocalycium Glaucum
Lobivia Winteriana cv. Fluorescent

Anche queste, piante da altura, abituate al freddo secco.

Individuare i generi e capire dove vivono mediamente riusciamo a capire se preoccuparsi o meno.

E comunque le piante che vogliono stare al calduccio invernale sopra i 5 gradi sono poche nelle cactacee, ma 5 gradi la puoi prendere come soglia di sicurezza nel dubbio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 29 Nov 2020, 6:48   Oggetto:
BobSisca Dom 29 Nov 2020, 6:48
Rispondi citando

Argomento da sempre molto interessante ma spinoso, come già anticipato da Gianna ogni località ha un suo specifico microclima, spesso ci sono climi differenti addirittura nell'ambito di una medesima città. Per cui é molto difficile orientarsi su tabelle realizzate da altri, pur se questi sono persone serie e di comprovata esperienza. Lungi da me mettere in dubbio quanto suggeritoti, ma per mia esperienza personale diversi anni fa un amico mi fece regalo di una quindicina di esemplari di Lobivia ed Acanthocalycium, inutile dire che erano piante coltivate da anni all'aperto e di sana costituzione. Feci l'errore di valutare il luogo dove queste piante crescevano le alte quote del Sud America e le lasciai di consequenza fuori. Le persi tutte, sciolte come neve al sole. Anni dopo in Germania mi intrattenni con un anziano signore che aveva fatto molti viaggi in argentina e Bolivia e mi disse che pur se a quelle elevate quote la temperatura difficilmente scendeva sotto i 5°, la mie mie povere piante a -12° non hanno retto. Pur memore di questa ed altre tristi esperienze, sono sempre convinto che il luogo ideale per coltivare piante succulente sia all'aria aperta, ma spesso, ogni inverno é differente, si deve pagare un obolo al generale inverno.
In merito avevo in mente un idea di realizzare un calendario nel Forum dove mese dopo mese ognuno di noi potesse inserire le proprie esperienze, legate al clima e sopratutto alle temperature della propria zona e sperare di avere una panoramica che vada dal Brennero a Trapani, cosí da farsi un'idea di quali piante escano indenni e quali no.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Dom 29 Nov 2020, 8:57   Oggetto:
Giancarlo Dom 29 Nov 2020, 8:57
Rispondi citando

Non sarebbe una cattiva idea.
Da me, Padova città, terrazzo di un condominio, resistono tutte all’aperto.
Anche le crassule ovata.
Temperature che non scendono mai sotto lo zero.
Però ho perso un monadenium della festa del cactus cui ero affezionato Triste (e te credo)
In pratica non ho Euphorbiae, tranne le obese.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 30 Nov 2020, 17:29   Oggetto:
cactus Lun 30 Nov 2020, 17:29
Rispondi citando

Citazione:
la mie mie povere piante a -12° non hanno retto

-12 non lo avevo contemplato, per me temperature del genere sono quasi bufale, quindi hai fatto bene a puntualizzare visto che Luca vive sull'Appennino. Quello che hai detto è tutta esperienza.

Posso però testimoniare temperature minime fino a circa -3 -4 gradi per 1-2 settimane e devo dire che molte cactacee che spesso vengono considerate da +5 gradi (leggi Copiapoa e cilene in generale) si comportano senza lamentarsi troppo, inutile dire le messicane, e tante Lobivia e Acanthocalycium non si muovono, con questi generi solitamente ho molti più problemi in estate che in inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1809
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mer 02 Dic 2020, 15:20   Oggetto:
Lucz Mer 02 Dic 2020, 15:20
Rispondi citando

Grazie a tutti per aver risposto e per l'attenzione. I cacti li tengo in una miniserra, le temperature nella serra scendono anche a -1 quindi cercherò di stare attento. Ho altro tempo per prepararmi sulla coltivazione delle piante che ho ordinato perché per l'allerta arancione per la neve non mi sono ancora arrivate. Speriamo non arrivino congelate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it