La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quali piante?? Nuovo Cactofilo!! :)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Xemi



Registrato: 08/05/20 16:47
Messaggi: 1

Inviato: Ven 08 Mag 2020, 16:54   Oggetto: Quali piante?? Nuovo Cactofilo!! :)
Xemi Ven 08 Mag 2020, 16:54
Rispondi citando

Ciao ragazzi!
Sono nuovo qui...sto leggendo tutte le vostre indicazioni su come curare le piante grasse Sorriso

Mi sono subito riconosciuto in chi sceglie una pianta grassa solo per la bellezza...e visto che vorrei curarle sul serio mi sono iscritto per avere un po’ di consigli

Vorrei creare una parete in appartamento e metterci solo piante grasse...la stanza dove starebbero è molto luminosa ma non ha sole diretto nella zona in cui voglio posizionarle...

Quali piante mi consigliate che non abbiano bisogno di pieno sole e che possono stare dentro casa tutto l’anno? (Non ho possibilità di spostarle fuori)

Grazie a chiunque mi vorrà dare dei consigli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2020, 18:09   Oggetto:
pessimo Ven 08 Mag 2020, 18:09
Rispondi citando

Parti male Naa! cambia tipologia di piante Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 08 Mag 2020, 19:07   Oggetto:
Gianna Ven 08 Mag 2020, 19:07
Rispondi citando

Le piante grasse non sono piante da appartamento, fanno sempre una brutta fine se non vengono posizionate all'esterno
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 08 Mag 2020, 19:28   Oggetto:
Gianni Ven 08 Mag 2020, 19:28
Rispondi citando

Quoto gli altri. Se vuoi restare sui cactus, magari qualche epifita, ma io cambierei genere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 11:01   Oggetto:
BobSisca Sab 09 Mag 2020, 11:01
Rispondi citando

Oppure, ma in genere é una scelta "da intenditori" ci sarebbero le Haworthia, purtroppo in genere quasi tutte le succulente amano l'aria ed il sole


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 14:47   Oggetto:
Giancarlo Sab 09 Mag 2020, 14:47
Rispondi citando

L’unico punto dove potrebbero crescere in maniera decente sarebbe addossate ad un vetro di una finestra, molto molto luminosa, ma non esposta aal sole del mezzogiorno, cioè proprio a sud, altrimenti potrebbero soffrire gli sbalzi di temperatura. Diciamo così


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 14:49   Oggetto:
Giancarlo Sab 09 Mag 2020, 14:49
Rispondi citando

In alberghi di montagna ho visto spesso crassula e mammillarie vivere discretamente.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 16:21   Oggetto: Re: Quali piante?? Nuovo Cactofilo!!:)
Tropho Sab 09 Mag 2020, 16:21
Rispondi citando

Se hai soldi da spendere potresti guardare una soluzione simile a questa: https://www.ideegreen.it/illuminazione-naturale-39549.html

Non ho idea del quantitativo di luce in lux ma forse vale la pena informarsi.


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 17:47   Oggetto:
Gianna Sab 09 Mag 2020, 17:47
Rispondi citando

Naa!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 09 Mag 2020, 19:49   Oggetto:
Ale Sab 09 Mag 2020, 19:49
Rispondi citando

Esistono piante grasse di plastica molto realistiche LOL
A parte gli scherzi, quasi tutte ti crescerebbero esili e poco in salute.
Dovresti cercare quelle che in natura rimangono piccole e crescono in ombra sotto altre piante, ma l'ombra fuori non é come luminoso dentro, perché anche se a te sembra luminoso per loro risulta meno dell'ombra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mer 04 Nov 2020, 10:55   Oggetto:
Giuly62 Mer 04 Nov 2020, 10:55
Rispondi citando

BobSisca ha scritto:
Oppure, ma in genere é una scelta "da intenditori" ci sarebbero le Haworthia, purtroppo in genere quasi tutte le succulente amano l'aria ed il sole

Scusa Bob, perché da intenditori?
Io ho qualche piccola Haworthia... e mi sto preoccupando Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Nov 2020, 19:02   Oggetto:
cactus Mer 04 Nov 2020, 19:02
Rispondi citando

Oltretutto non è soltanto una questione di luce, ma anche di aria.

Metticele finte, staranno alla grande Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 05 Nov 2020, 18:45   Oggetto:
BobSisca Gio 05 Nov 2020, 18:45
Rispondi citando

Da "intenditori" perchè conosco poche persone che le prendono seriamente in considerazione, in genere sono sempre degli sparuti esemplari ai margini di altri generi più coltivati e considerati. A me personalmente interessano molto ma non posso proprio lasciarle fuori in inverno e lo spazio é quelo che é.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Gio 05 Nov 2020, 19:28   Oggetto:
Giancarlo Gio 05 Nov 2020, 19:28
Rispondi citando

eccomi qua Sorriso
Sono solo il 10 % delle mie piante, ma le ho sempre trovate estremamente affascinanti.
Da me possono stare fuori, riparate.
Alcune sono anzi acclimatate in grandi vasi in terrazza posta ad ovest.
Ne ho proprio comprata una nuova l'altro giorno (H. truncata variegata); è che è arrivata veramente minuscola Triste ; sai in foto è una cosa, dal vivo invece...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mer 25 Nov 2020, 12:57   Oggetto:
Giuly62 Mer 25 Nov 2020, 12:57
Rispondi citando

BobSisca ha scritto:
Da "intenditori" perchè conosco poche persone che le prendono seriamente in considerazione, in genere sono sempre degli sparuti esemplari ai margini di altri generi più coltivati e considerati. A me personalmente interessano molto ma non posso proprio lasciarle fuori in inverno e lo spazio é quelo che é.

Ti rispondo, meglio tardi che mai! Sorriso
Nel mio piccolo (molto piccolo) io le considero seriamente, perché mi piacciono: mi piace prenderle piccine per vederle crescere e perché, come dici tu, lo spazio è quello che è.
Non disdegno di ammirare le vostre amate spinose, ma... Non ce n'è, la fiamma dell'amore non si accende.
Non so quante ne ho, credo una decina insieme alle piccole Crassulacee, anche se ho capito che è un numero destinato a salire.
Le prime tre le ho prese l'estate dell'anno scorso, e già il fatto che siano sopravvissute all'inverno e alla mia inesperienza mi ha reso felice, lo puoi capire vero?
Quest'estate le ho salvate dai gravi danni dei raggi del sole che inavvertitamente si erano spostati, e sono ancora vive. Sono cresciute, qualcuna in modo impercettibile, e sono vive.
Ho imparato a contenere l'impulso tipico dei neofiti a bagnare in modo scriteriato, ho imparato ad aspettare.
Qui con voi imparo sempre più cose, la vostra passione è trascinante. Ogni giorno imparo le tecniche, la programmazione, la PAZIENZA. E, chissà, forse un giorno avrò occhi per sollevare dal banco del fiorista anche una piccola, "tenera" spinosetta... Adesso non saprei neanche valutarne le condizioni.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it