Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 14:52 Oggetto: Temperature invernali
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 14:52
|
|
|
Ciao; le mie piante sono attualmente in una serra dove la notte finora la T. è sui 5 gradi mentre di giorno va sui 10; esternamente le minime di notte sono attorno ai 2-3 gradi finora.
Fino a che T. posso lasciarle in questa serra fredda prima di dover portare le piante in luogo più caldo?
Grazie
PS. Ho queste piante: Astrophytum, Echinocactus, Echinopsis, Ferocactus, Melocactus, Parodia
Scusate l'immagine storta
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 15:21 Oggetto:
Giancarlo Ven 27 Nov 2020, 15:21
|
|
|
il melocactus meglio di no, è più sensibile.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 15:23 Oggetto:
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 15:23
|
|
|
Ok lo riporto sulle scale di casa davanti ad un finestrone
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 16:15 Oggetto:
Andreroe Ven 27 Nov 2020, 16:15
|
|
|
...e le altre io le lascerei tranquillamente li tutto l'inverno (ma io sono crudele)
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 16:19 Oggetto:
Gianna Ven 27 Nov 2020, 16:19
|
|
|
Al Melocactus, ricorda che una volta ogni 5/6 settimane un poco di acqua va dato in inverno.
Io le lascio fuori fino a che le temperature minime scendono sotto ai 2/3°C: di solito le sistemo in altra zona intorno alla metà di dicembre, anche perchè in questo periodo ormai il sole, dove sono sistemate, non lo ricevono più
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 16:30 Oggetto:
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 16:30
|
|
|
Andreroe ha scritto: | ...e le altre io le lascerei tranquillamente li tutto l'inverno (ma io sono crudele)  |
per me sarebbe l'ideale, altrimenti alcune dovrei metterle in casa perchè sulle scale davanti al finestrone ce ne stanno poche
Oltretutto adesso ho notato che il melocactus ha l'esemplare piccolo che sta marcendo quindi lo asporto (non me ne ero accorto...)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:05 Oggetto:
Gianna Ven 27 Nov 2020, 17:05
|
|
|
Melocactus con pollone?
In casa al caldo non va assolutamente bene, io le mie le sposto in un ambiente (ingresso chiuso da una vetrata più o meno come il tuo balcone) dove non ho più di 6/7°C
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:08 Oggetto:
cactus Ven 27 Nov 2020, 17:08
|
|
|
Anche io sono crudele e le lascerei in questa reggia... direi che basti
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:14 Oggetto:
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 17:14
|
|
|
Gianna ha scritto: | Melocactus con pollone?
In casa al caldo non va assolutamente bene, io le mie le sposto in un ambiente (ingresso chiuso da una vetrata più o meno come il tuo balcone) dove non ho più di 6/7°C |
No non è al caldo; è sulle scale senza riscaldamento ma sempre un po più "caldo" che sul balcone/serra
Devo provare a togliere solo il marciume dal pollone o lo butto? il pollone non è grosso, è come una pallina da ping pong
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 595 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:23 Oggetto:
giulius Ven 27 Nov 2020, 17:23
|
|
|
secondo me se ben asciutte le puoi lasciare tranquillamente li. io in torino città le ho avvolte con 2 strati di tnt e basta naturalmente lo scaffale è contro la parete riparato dalla pioggia. ps ho quasi esclusivamente ferocactus e qualche copiapoa.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:39 Oggetto:
Gianna Ven 27 Nov 2020, 17:39
|
|
|
Scusa, "in casa" mi riferivo alle altre cactacee, non al Melocactus.
Sicuro dell'ID? Boh, di solito non ne hanno di polloni ... e non lo vedo tra le tue piante nella foto sopra.
Pure io le lascerei lì, casomai se le temperature scendono molto coprili con del TNT
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 17:45 Oggetto:
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 17:45
|
|
|
L'ho fatto identificare qui sul sito...è quello sul pavimento in prima fila tra il vaso con tanti polloni trapiantati e il cactus color cenere che dovrebbe essere un astrophytum
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 18:01 Oggetto:
Gianna Ven 27 Nov 2020, 18:01
|
|
|
Si, trovata nelle tue ID, effettivamente da lontano non si vedeva bene, in questa foto mi sembrava un Gymnocalycium.
Se il pollone è marcio lo devi togliere subito
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 18:18 Oggetto:
ibiseremita Ven 27 Nov 2020, 18:18
|
|
|
Ok, mi spiace; ho fatto un tentativo togliendo la parte marcia ma per pulirlo bene ne è venuto via un quarto ed effettivamente fa un po schifo....
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 27 Nov 2020, 20:53 Oggetto:
patra Ven 27 Nov 2020, 20:53
|
|
|
Mi sa che il pollone lo devi togliere tutto per bene, altrimenti metti a rischio anche la pianta madre.
Per il resto, sono sistemate bene le piantuzze!
Anche io sposterei solo lui.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|