| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dionisio Amatore
 
  
 
 Registrato: 19/09/20 12:26
 Messaggi: 503
 Residenza: Siviglia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 14:31   Oggetto: ¿que especie seran?
				   
				  	dionisio Gio 19 Nov 2020, 14:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| ved que el último no tiene espina central
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dionisio Amatore
 
  
 
 Registrato: 19/09/20 12:26
 Messaggi: 503
 Residenza: Siviglia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 14:32   Oggetto: Re: ¿que especie seran?
				   
				  	dionisio Gio 19 Nov 2020, 14:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| ...
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 14:53   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 19 Nov 2020, 14:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Matucana la prima? e Melocactus l'altro.
Posso chiederti da quanto tempo coltivi?
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| patra Amministratore
 
  
 Registrato: 23/07/08 08:02
 Messaggi: 6107
 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 15:48   Oggetto: 
				   
				  	patra Gio 19 Nov 2020, 15:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Matucana polzti, se non le togli i polloncini non fiorisce.
 _________________
 "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dionisio Amatore
 
  
 
 Registrato: 19/09/20 12:26
 Messaggi: 503
 Residenza: Siviglia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 17:59   Oggetto: 
				   
				  	dionisio Gio 19 Nov 2020, 17:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| gianna, 20 años
 gracias, patra ,es ese
 ¿que son VENTOSAS?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| patra Amministratore
 
  
 Registrato: 23/07/08 08:02
 Messaggi: 6107
 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Nov 2020, 19:59   Oggetto: 
				   
				  	patra Gio 19 Nov 2020, 19:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| La verdad!!! Ne ho una che fiorisce abbondantemente da anni, però solo da quando mi hanno suggerito di togliere i polloncini (VENTOSAS).
Li metto in una grande ciotola e hanno fatto un bosco, ma volevo un po' di fiori.
 Ciaoooo!
 _________________
 "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Nov 2020, 14:49   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mar 24 Nov 2020, 14:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Scusate la prima sembra una Matucana aureiflora più che polzii.   _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Nov 2020, 16:57   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 24 Nov 2020, 16:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Questa te la boccio Gino, aureiflora senza flora   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Nov 2020, 12:04   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mer 25 Nov 2020, 12:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Paolo forse hai ragione per spine cortine ed inizio polloni all'infinito! Le mie pollonano solo e non crescono le mamme!
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |