La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A gennaio rinvaso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 13:53   Oggetto: A gennaio rinvaso
federiko Gio 19 Nov 2020, 13:53
Rispondi citando

ciao a tutti! Oggi sono arrivate queste meraviglie, verso fine Gennaio vorrei rinvasarle perché come si vede dalle foto stanno per scoppiare.
Ma sotto sotto vorrei tenerle ancora nel loro vaso ma solo perché ho paura di rinvasarle, al pensiero ho già l'ansia.... LOL
Come composta vorrei utilizzare marna, pomice, graniglia di quarzo e lapillo va bene o il lapillo lo elimino?

grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 14:06   Oggetto:
Gianna Gio 19 Nov 2020, 14:06
Rispondi citando

Mi sa che queste sono in pura marna, perchè cambiare? M.C. le coltiva così


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 14:07   Oggetto:
federiko Gio 19 Nov 2020, 14:07
Rispondi citando

Sarà fatto 👌🏼

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 18:08   Oggetto:
cactus Gio 19 Nov 2020, 18:08
Rispondi citando

Si, un vasino un tantinello più accogliente glielo dovresti dare.
Puoi farlo in inverno inoltrato, ma anche ora senza problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 18:25   Oggetto:
federiko Gio 19 Nov 2020, 18:25
Rispondi citando

Va bene, posso evitare di pulire le radici o è proprio necessario?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 18:44   Oggetto:
cactus Gio 19 Nov 2020, 18:44
Rispondi citando

Devi evitare. Con una pianta in un buon terriccio scrollerei il grosso e cercherei di fare la stessa composta.

Se le radici sono troppe, ma è improbabile con gli Ariocarpus, allora libera delicatamente e togli tutto quello che viene via da se.

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 19:08   Oggetto:
federiko Gio 19 Nov 2020, 19:08
Rispondi citando

Perfetto la stessa cosa che avevo in mente, anche perché non volevo toccare minimamente l’apparato radicale e metterò tutta marna.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 19:11   Oggetto:
pessimo Gio 19 Nov 2020, 19:11
Rispondi citando

Concordo con Gianna, gli Ariocarpus che hai acquistato sono sicuramente coltivati in marna ... e bene, il venditore è probabilmente il migliore. Penserei ad un eventuale rinvaso nel 2022, verso gennaio o febbraio, facendo molta attenzione alla preparazione della nuova composta, se non sarà uguale dovranno abituarsi, ma secondo me sarebbe meglio continuare a coltivarli così come lo sono stati fino ad oggi. Inoltre le piante dovranno adattarsi anche alle nuove condizioni climatiche e per queste farei appunto un’eccezione e non le toccherei ... troppo preziose Smile
Di solito rinvaso sempre le piante che compro, le tratto preventivamente e le metto in quarantena per un po’ ... ma per le piante di Andrea possiamo farne a meno.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 20:04   Oggetto:
federiko Gio 19 Nov 2020, 20:04
Rispondi citando

Va bene pessimo, le metterò nella marna più in là non ero convinto al massimo di questi travasi, (puoi intravedere perplessità nel primo messaggio) perché come dici tu devono acclimatarsi, la luce solare in questo momento sarà sicuramente di tempo minore ma più forte nel posto in cui sono sistemati.
Durante l'estate schermo un pò perché il sole diretto è presente dalle 12 circa fino al tramonto e quando è nascosto dagli alberi è abbastanza luminoso.

Ho visto sotto il pietrisco la composta grigia che è marna al 100% sul fondo (vedendo dai fori di scolo) invece sembra esserci lapillo.
E' stato amore a prima vista con questi due esemplari, sopratutto con il bicefalo, oggi me li guardavo e avevo gli occhi a forma di cuore
Very Happy
Sono rimasto molto contento di questo acquisto per tutto davvero... mi affiderò ancora lui, vedrò come procederanno nella primavera se tutto andrà bene ne prenderò un'altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 20:37   Oggetto:
Gianni Gio 19 Nov 2020, 20:37
Rispondi citando

Potresti chiedere al venditore se ti manda un sacchetto di composta, cosi' saresti sicuro di rinvasarle mella composta a cui sono abituate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2020, 21:58   Oggetto:
federiko Gio 19 Nov 2020, 21:58
Rispondi citando

bella idea, ci proverò

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it