La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esposizione balcone per Ariocarpus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 18:40   Oggetto: Esposizione balcone per Ariocarpus
federiko Dom 15 Nov 2020, 18:40
Rispondi citando

Buona serata a tutti, il mio balcone è esposto ad Ovest, sono al primo piano e di fronte ho alcuni alberi tra cui un tiglio che copre durante l’estate. Nella parte del davanzale ha il sole in inverno dalle 13 al tramonto e in estate dalle 11 circa al tramonto. La parte in cui tengo i cactus durante l’inverno ha sole diretto (un po’ poco ed è comunque luminoso) ma durante l’estate ha sole(molto) per alcune ore e poi è semi-ombreggiato dal Tiglio, il davanzale è sempre soleggiato e molto ventilato, forse troppo.
Secondo voi come illuminazione per gli Ariocarpus sono poche ore di sole o potrebbero bastare? Purtroppo non ho balconi esposti a Sud! Ma solo un’altro balcone ad est...
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 19:04   Oggetto:
cactus Dom 15 Nov 2020, 19:04
Rispondi citando

Guarda, io ho sempre tenuto i miei Ariocarpus in ombra e hanno sempre goduto. Sono piante che vivono per lo più interrate e infangate, al compreto riparo dai raggi solari.

Qualche ora di sole fa sempre bene, se ventilato direi che è perfetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 19:28   Oggetto:
federiko Dom 15 Nov 2020, 19:28
Rispondi citando

Bene, grazie per la risposta non ci avevo pensato ai luoghi d’origine...

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 19:45   Oggetto:
pessimo Dom 15 Nov 2020, 19:45
Rispondi citando

Non credo proprio che gli Ariocarpus vadano coltivati in ombra, anzi, semmai l’esatto contrario, certamente avendo cura di proteggerli in estate, schermandoli con un ombreggiante leggero nelle ore centrali.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 19:49   Oggetto:
federiko Dom 15 Nov 2020, 19:49
Rispondi citando

Credo che Cactus intendesse dire con “ombra” luminosità non eccessivamente alta... comunque si il telo già lo utilizzo perché in estate il balcone è abbastanza assolato, forse sono solo delle mie paure infondate hehe

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 20:53   Oggetto:
cactus Dom 15 Nov 2020, 20:53
Rispondi citando

Con ombra intendo sole non diretto.

Tra il sole diretto e l'ombreggiamento ho sempre preferito il sole, ma ci sono piante che soffrono. L'Ariocarpus è una di queste.

Gli Ariocarpus si prestano alla coltura ombreggiata e non, dipende da come si abituano. Ombreggiando si hanno piante più vitali e meno problematiche, e soprattutto con meno scottature. Le piante di piccola taglia, vedi kotzobeyanus, godono ad essere ombreggiati.
Anzi aggiungo di più, mentre altre piante come le lophophora stanno bene in ombra ma risentono dei parassiti, gli Ariocarpus non hanno di questi problemi persino in ombra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Dom 15 Nov 2020, 21:51   Oggetto:
federiko Dom 15 Nov 2020, 21:51
Rispondi citando

Spiegazione interessante, peró ho due domande. Quelle che noi compriamo la maggior parte sono esposte molto al sole (credo). Non è poi un problema far abituare la pianta a una condizione di meno luminosità? Si adattano bene o è rischioso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 9:18   Oggetto:
carbo17 Lun 16 Nov 2020, 9:18
Rispondi citando

federiko ha scritto:
Spiegazione interessante, peró ho due domande. Quelle che noi compriamo la maggior parte sono esposte molto al sole (credo). Non è poi un problema far abituare la pianta a una condizione di meno luminosità? Si adattano bene o è rischioso?


Gli ariocarpus che compriamo sono coltivati in serra quindi senza sole diretto ed il problema semmai e' proprio quello di abituarli ad averlo




cactus ha scritto:
Guarda, io ho sempre tenuto i miei Ariocarpus in ombra e hanno sempre goduto. Sono piante che vivono per lo più interrate e infangate, al completo riparo dai raggi solari.

Qualche ora di sole fa sempre bene, se ventilato direi che è perfetto.


Non sono d'accordo la maggior parte degli ariocarpus in natura vivono in pieno sole in condizioni estreme (in Messico a quote di circa 1500 metri e temperature estive di 40 gradi) vivono spesso ritirate nel terreno per offrire la minor superficie possibile hai raggi di sole - al limite leggermente ombreggiate da un poco di polvere e le piu' fortunate da qualche rado cespuglio.
Io quando vivevo in Italia li ho sempre tenuti in pieno sole pero' vivevo a 500 m di altezza e con presenza di molto vento anche d'estate in altre zone forse e dico forse puo' essere consigliato dare un poco di ombra nelle ore piu' calde anche se ritengo che si tratti solo di farle abituare al sole pieno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 9:30   Oggetto:
pessimo Lun 16 Nov 2020, 9:30
Rispondi citando

Quoto quanto dice Carbo17 e ti aggiungo un po' di letture:
https://www.lacasadellegrasse.it/ariocarpus.html
https://www.giromagicactus.com/ariocarpus-giromagi-cactus/
http://www.cactusedintorni.com/Cactacee-A-C/ariocarpus.html
https://www.unsitodelcactus.it/?loc=news_dett&id=503
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 14:25   Oggetto:
cactus Lun 16 Nov 2020, 14:25
Rispondi citando

Citazione:
Quelle che noi compriamo la maggior parte sono esposte molto al sole (credo).


In coltivazione non esiste il pieno sole.

Citazione:
vivono spesso ritirate nel terreno per offrire la minor superficie possibile hai raggi di sole - al limite leggermente ombreggiate da un poco di polvere e le piu' fortunate da qualche rado cespuglio.


Non voglio alzare un polverone sulle vostre convinzioni, ma anche io per molto tempo ho creduto che gli Ariocarpus stessero magnificamente in pieno sole, ma mi sbagliavo abbondantemente.

Parlando di habitat, in natura ci sono piante che sono individuabili soltanto nel periodo di fioritura, esistono soltanto quando il fiore spunta dall'argilla, il resto è completamente interrato.

Dici bene, le più fortunate coperte da qualche rado cespuglio. E' proprio cosi, il sole diretto è nemico di tutte le piante, ma gli Ariocarpus sono tra le più sensibili.

Poi come dici tu, se vivo in collina, dove c'è un bel venticello, e il sole tramonta presto e bla bla bla, allora posso anche esporli come mi pare, ma parliamo di eccezioni.

Volendo parlare di normalità, io consiglierei luce fortissima, ma mai sole pieno. Io le tengo dietro un bel pannello di policarbonato da circa 30 anni e non si sono mai lamentate fiorendo regolarmente, non hanno problemi di allungamento o altro.

E ritengo anche che tutte le piante ipogee, hanno bisogno di un leggero ombreggiamento, non solo gli Ariocarpus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 15:50   Oggetto:
Rod Lun 16 Nov 2020, 15:50
Rispondi citando

Forse c'è solo un problema di terminologia, nel senso che non stiamo usando la stessa e quindi non ci si capisce.

Cactus, nel primo post hai detto di aver sempre tenuto gli Ariocarpus in ombra; nel secondo post hai spiegato che per ombra intendi sole non diretto; nell'ultimo hai detto che tieni gli Ariocarpus dietro un pannello di policarbonato.

Secondo me questa posizione è quella che molti altri (io compreso) chiamano di pieno sole.

Le mie piante, ad esempio, sono ospitate in una serretta con tetto in policarbonato da 0,8 cm senza nessun ombreggiante e io ho sempre definito questa esposizione come di pieno sole (ci crescono Turbinicarpus, Astrophytum, Thelocactus e altre piante amanti del sole - tra le quali io metterei anche gli Ariocarpus - senza alcun indizio che possa far pensare alla mancanza di luce).
E' vero che il policarbonato aiuta a "spezzare" i raggi del sole, evitando scottature soprattutto nelle stagioni di mezzo, ma non vi è alcuna ombra.

Nel tipo di esposizione appena descritta, devo coltivare sotto i tavoli (in modo che siano ombreggiate durante le ore centrali della giornata) quelle piante che solitamente vengono consigliate per la mezz'ombra altrimenti soffrirebbero per l'esposizione eccessiva e questo - secondo me - sostiene la tesi di chi definisce di pieno sole anche l'esposizione delle piante al di sotto di un tetto in policarbonato.

Altrimenti in questa categoria potrebbero rientrare solo le piante coltivate all'aperto.


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 16:33   Oggetto:
cactus Lun 16 Nov 2020, 16:33
Rispondi citando

Allora, io anche per dietro un foglio di policarbonato, come te, tipicamente intendo pieno sole, anche se si parlava di leggera copertura in estate all'aperto.

Ma dietro il policarbonato considero vari livelli di luce, e io do agli Ariocarpus livelli molto più bassi e sfumati rispetto alle Copiapoa che invece tengo spesso sottotetto, ad esempio.

Per me gli Ariocarpus sottotetto non ci vivono bene, non quanto le Copiapoa, con le dovute deroghe come ad esempio laui e hypogaea, che prediligono stare vicino agli Ariocarpus. Questo non significa che non ci si possano tenere anche questi ultimi, sottotetto. Ritengo solo che ci stiano male, e fuori al sole pieno ancora peggio. Ma è solo un parere... Figuriamoci...

Sotto i tavoli non ci tengo più niente da tempo, ovvero qualche succulenta, una volta ci tenevo qualche sudamericana, ma venivano massacrati dai parassiti e allora molto meglio una sana scottatura.

Alla fine Federico ci chiedeva, avrò problemi se coltivo gli Ariocarpus con una esposizione semi ombreggiata? Dal mio, posso rispondere che viene meglio coltivare Ariocarpus piuttosto che altre piante.

A voi l'ardua sentenza. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
federiko
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36
Età: 32
Messaggi: 233
Residenza: Roma

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 18:07   Oggetto:
federiko Lun 16 Nov 2020, 18:07
Rispondi citando

Si esatto cactus, avevo questo dubbio... perché sinceramente sono molto belli ed esosi € mi dispiace se si ritrovano in posto non favorevole! Peró diciamo che sono abbastanza tranquillo nell’affrontare questa coltivazione. Mi dispiace aver causato questi lunghi dibattiti (utilissimi).

Grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 18:28   Oggetto:
cactus Lun 16 Nov 2020, 18:28
Rispondi citando

Siamo qui per questo Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Lun 16 Nov 2020, 19:35   Oggetto:
carbo17 Lun 16 Nov 2020, 19:35
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Non voglio alzare un polverone ...

Nessun polverone siamo solo parlando di coltivazione di cactus comunque vorrei correggerti su alcune cose.
In natura gli ariocarpus vivono nella stragrande maggioranza in assoluto pieno sole parlo del trigonus dei retusus dei fissuratus con temperature che raggiungono i 40 gradi e sono ben visibile senza nessun bisogno di fioriture solo il koschoubeyanus ed l'hintoni sono i piu' sfuggenti ma sono anche i piu' piccoli come dimensioni e difficili da vedere -
Quando mi riferivo ai piu' fortunati ti posso assicurare che sono una minima parte quelli che ho visto e ne ho visti molti durante i miei viaggi.
Tra l'altro vivono sempre in pieno sole assieme a mammillarie echinocantus thelocactus epithelanthe ecc. e spesso anche gli astrophytum

Sono sensibili - mai avuto una scottatura e pure io coltivo da parecchi decenni - ora vivono in pieno sole (in estate anche per 14-15 ore consecutive) con nessuna filtratura di policarbonato o che altro .

Se poi vogliamo dare dei consigli per adattare la loro coltivazione al clima italiano ci sara' chi coltiva in pieno sole o chi ombreggia dipende molto da dove vive se al nord al sud montagna mare

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it