La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria 32 anni help
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 17:05   Oggetto: Mammillaria 32 anni help
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 17:05
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho questa pianta dal 1988, in questi ultimi 10 gg circa ho notato che si è leggermente "seduta" e piegata su un lato, ho dovuto metterle dei bastoncini x reggerla xchè ha sto brutto vizio di piegarsi. Inoltre le sono comparse quelle striature giallo-marroni, come se si fosse scottata. La tengo in terrazza dove prende sole diretto solo per alcune ore al mattino. E' anche vero che nei gg scorsi abbiamo avuto temperature record anche al mattino. La bagno una volta a settimana, circa mezzo bicchiere. Bagnata troppo poco? Ha preso troppo caldo? Qualcuno sa aiutarmi? Sono veramente preoccupato, ci sono affezionato come potete immaginare... grazie anticipatamente che ,mi saprà dare qualche dritta

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 17:40   Oggetto:
Edus Lun 17 Ago 2020, 17:40
Rispondi citando

È una Mammillaria hahnniana, è normale il portamento, non preoccuparti è una pianta molto resistente, al limite la sostieni con un tutore.
Le annaffiature devo essere più distanziate e più abbondanti, ad esempio ogni 20-30 giorni ma riempiendo il vaso finché non esce dai fori di scolo.
E in teoria andrebbe cambiato il terriccio, leggi le istruzioni nella sezione coltivazione.
Controlla bene, perché mi pare di vedere cocciniglia, è un parassita un po' antipatico da debellare soprattutto sulle piante pelose, prendi anche uno spray in un qualsiasi supermercato, per ora andrà bene, poi quando sarai più "esperto" farai dei trattamenti mirati. Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 20:59   Oggetto:
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 20:59
Rispondi citando

Edus, innanzitutto grazie per avermi detto il nome corretto! Dunque, come dicevo la piantina 🌱 ce l'ho dal 1988, misurava 1 cm sì e no, non mi ha dato problemi più di tanto, solo che da pochi mesi ho cambiato casa. Che abbia influito anche questo? Si sa che le piante hanno anche loro una sensibilità... il rinvaso l'ho fatto un paio di mesi fa, cambiando tutto il terriccio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 21:00   Oggetto:
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 21:00
Rispondi citando

Per la cocciniglia che spray mi consigli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 21:44   Oggetto:
Gianna Lun 17 Ago 2020, 21:44
Rispondi citando

Forse non hai effettuato il rinvaso nel modo giusto ... e la cocciniglia di certo non giova alla pianta, forse è presente pure nelle radici ...
Come hai proceduto?
Il fatto che si inclini è comunque normale, di solito le piante si girano verso il sole.
In commercio esistono prodotti appunto contro questo parassita, li trovi con facilità anche dai fioristi.
Macchie forse dovute a fiori secchi che hanno sporcato le setole


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 22:06   Oggetto:
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 22:06
Rispondi citando

Ho preso il terriccio apposito per succulente, sul fondo del vaso ho adagiato alcuni sassolini attorno al foro di scolo e uno strato di sabbia. Ho dovuto comprare un vaso (di coccio) alto perché la radice era altrettanto lunga quanto il tronco stesso della mammillaria. L'ultimo rinvaso era del 2014

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 22:09   Oggetto:
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 22:09
Rispondi citando

Come prende la cocciniglia?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Lun 17 Ago 2020, 22:13   Oggetto:
Roberto65 Lun 17 Ago 2020, 22:13
Rispondi citando

La striatura gialla-marrone-arancione si è formata in questi giorni. È questa la cosa che mi preoccupa di più

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 0:07   Oggetto:
cactus Mar 18 Ago 2020, 0:07
Rispondi citando

Io vedo che o ha preso una gran botta, oppure è nei guai seri.

Speriamo bene, vediamo come evolve.

Quando bagni, non andarci con il misurino, bagna pesantemente Intesa

1 volta a settimana è davvero tanto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 7:39   Oggetto:
Roberto65 Mar 18 Ago 2020, 7:39
Rispondi citando

Buongiorno, cioè: una volta a settimana è troppo frequente? questo intendi dire? Ho sempre fatto così per 32 anni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 7:41   Oggetto:
Roberto65 Mar 18 Ago 2020, 7:41
Rispondi citando

Se è così allora forse è meglio che lo faccia gradualmente: ogni 10 gg, poi 15 e poi 20 e 30, come mi ha consigliato Edus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 8:14   Oggetto:
Edus Mar 18 Ago 2020, 8:14
Rispondi citando

Non saprei, dalle foto non è chiaro, quei puntini bianchi mi fanno pensare ad un attacco di cocciniglia.
Nella parte marrone prova a scalfire un po' con uno stuzzicadenti per capire se è molliccia e se c'è del marciume, se trovi la "polpa" soda e di colore bianco/verde è tutto ok.
Facci sapere cosa trovi, semmai con qualche foto.

Per quanto riguarda la frequenza della annaffiature è sempre una questione molto relativa, perché dipende da moltissimi fattori: il tipo di composta, l'esposizione, la temperatura, la stagione, ecc., una volta a settimana, per quel tipo di pianta è un po' troppo.
Comunque, per ora sospendi proprio le annaffiature, finché non capisci cos'ha la pianta, l'eccessiva umidità può essere deleteria se è in atto una malattia fungina.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 8:25   Oggetto:
Gianna Mar 18 Ago 2020, 8:25
Rispondi citando

E se hai usato quelle composte già pronte che si trovano in commercio, queste sono principalmente fatte con torba e sabbia: dovresti aggiungere degli inerti, lo consigliamo sempre.
Ti consiglio anche di leggere, qui nella sezione Coltivazione, i post fissati in alto che riguardano il Rinvaso e i Materiali.
E forse tu sarà di aiuto anche questo:
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 10:55   Oggetto:
Roberto65 Mar 18 Ago 2020, 10:55
Rispondi citando

Ok Edus, grazie mille! e grazie anche a Gianna, quel post l'avevo letto ieri, grazie ancora!
Allora rallento, io direi, gradualmente le innaffiature (dovrò farmi un calendario). Oggi sono quasi 10 gg senza bagnare, ma ieri ha preso una piccola pioggerella, quindi la bagnerò tra 10 gg. Poi passerò a 15 ecc fino ad arrivare a 30 e arriverà anche l'inverno, quando la tirerò dentro casa. Nel frattempo, da qualche gg l'ho spostata: sempre in terrazza, ma anzichè da lato muro (com'è stata per qualche mese) l'ho messa lato balaustra, così prende sole diretto soltanto per qualche decina di minuti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto65



Registrato: 17/08/20 12:44
Messaggi: 25

Inviato: Mar 18 Ago 2020, 10:58   Oggetto:
Roberto65 Mar 18 Ago 2020, 10:58
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Io vedo che o ha preso una gran botta, oppure è nei guai seri


Cosa intendi con "preso gran botta"? di caldo oppure che è stata urtata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it