Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 14:58 Oggetto:
Andreroe Mar 10 Nov 2020, 14:58
|
|
|
Su piante di quella stazza qualche macchiolina ci sta. Finché sono dure non mi preoccuperei.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 17:23 Oggetto:
cactus Mar 10 Nov 2020, 17:23
|
|
|
Se vuoi piante perfette non devi perdere occasione per usare il fungicida, praticamente ad ogni innaffiatura.
Altrimenti lasci fare alla pianta, che se è robusta e sana suberifica, altrimenti muore di marciume.
Io le macchie basali nemmeno le guardo, anzi se ci sono la giudico pianta sana.
|
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 17:39 Oggetto:
Marcomdg Mar 10 Nov 2020, 17:39
|
|
|
Il dubbio mi è venuto perché queste macchie sono “esplose” in queste ultime due settimane di umidità
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 19:00 Oggetto:
cactus Mar 10 Nov 2020, 19:00
|
|
|
Si questo è il periodo in cui una passata di fungicida sarebbe d'obbligo.
Molto più che a primavera.
|
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 19:01 Oggetto:
Marcomdg Mar 10 Nov 2020, 19:01
|
|
|
Ma implicherebbe inumidirle ulteriormente, no?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 19:17 Oggetto:
cactus Mar 10 Nov 2020, 19:17
|
|
|
No, al contrario, asciugherebbero meglio le composte nei vasi.
|
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 21:00 Oggetto:
Marcomdg Mar 10 Nov 2020, 21:00
|
|
|
Ma intendi un passaggio di verderame oppure con un sistemico tipo previcur? Il verderame Comunque va spruzzato su tutta la pianta con acqua no?
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 22:03 Oggetto:
reginaldo Mar 10 Nov 2020, 22:03
|
|
|
Dipende, io propendo per il verderame (esiste anche la forma non colorata), revicur è un pò più forte e d maggior garanzie, ma si rischia di di darne una quantità elevata. Usare in tutti due casi molto diluito, irrorando solo le parti compromesse. Mettere le piante in luogo riparato in modo che l'umidità di questi giorni non incida molto (scaffale coperto, ma che lascia girare l'aria)
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Nov 2020, 22:30 Oggetto:
cactus Mar 10 Nov 2020, 22:30
|
|
|
Puoi dare del verderame da contatto senza problemi, basta che non bagni il terriccio. Anche se ormai il danno è fatto.
Il sistemico va dato con le piante in vegetazione.
|
|
Top |
|
 |
Wito Partecipante

Registrato: 03/02/08 00:27 Età: 60 Messaggi: 100 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Nov 2020, 0:30 Oggetto:
Wito Mer 11 Nov 2020, 0:30
|
|
|
Secondo me è normale che col tempo si formino quelle macchie, anzi a me piacciono le piante con un aspetto vissuto. Se guardiamo foto di piante cresciute in natura, spesso alla base vediamo macchie tipo quelle o anche peggio.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|