| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dinfelu Master
  
  
  Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México  2240msnm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Edus Prof
  
  
  Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 11:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Edus Lun 07 Dic 2020, 11:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella!
 
Questa è una cultivar, la particolarità è che ha le spine bifide. 
 
Viene chiamata in vari modi: cv. Henry,  cv. Split spines, ecc
  _________________ Eduardo
 
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 13:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Lun 07 Dic 2020, 13:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bavo Edusss non lo avevo notato. Anche da me la bombycina spesso a Natale ha i fiori!
  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 16:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Lun 07 Dic 2020, 16:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellina davvero, con quelle spine! 
 
Ho una grossa ciotola di bombycina da parecchi anni, ma mi fiorisce all'uscita dall'inverno.
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 16:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Lun 07 Dic 2020, 16:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vero, non l'avrei notata la spina biforcata  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dinfelu Master
  
  
  Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México  2240msnm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 17:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	dinfelu Lun 07 Dic 2020, 17:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				buongiorno Edus
 
 
aggiornare l'etichetta di questa mammillaria, non avevo notato la spina bifide ... davvero una scoperta per me
 
 
grazie per avermelo fatto notare
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 17:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 07 Dic 2020, 17:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spine bifide e trifide ...
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 17:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Lun 07 Dic 2020, 17:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche trifide!! Questa come si chiama?  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Dic 2020, 17:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 07 Dic 2020, 17:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' la stessa cv.   , se guardi bene si notano anche in quelle di dinfelu
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |