Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 1:02 Oggetto: Altre richieste di identificazione
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 1:02
|
|
|
Mi date qualche parere?
 
questa mi è anche fiorita
 
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 5:49 Oggetto:
BobSisca Gio 29 Ott 2020, 5:49
|
|
|
La prima appartiene al genere Echinopsis, la seconda é un Echinocactus grusonii, che viene coltivato senza ricevere la giusta quantitá di luce e sole necessari ad un sano sviluppo delle spine. Si vede che nella parte basale erano presenti mentre poi a mano a mano sono quasi scomparse.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:12 Oggetto:
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 8:12
|
|
|
Ma il grusonii non ha le spine più lunghe?
In quanto al posizionamento, questa come tutte le altre poche piante che ho sono su un balcone/veranda col tetto in vetro dove ricevono il sole diretto per più di metà giornata in estate poi anche se il sole non batte direttamente sul tetto trasparente, la luce è tantissima
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:16 Oggetto:
Gianna Gio 29 Ott 2020, 8:16
|
|
|
E' una cultivar di grusonii, chiamata appunto cv. brevispinus.
OT: dovresti mettere le foto per le ID in un unico topic, non aprirne uno per ogni pianta. Anzichè fare Invio dopo aver caricato la prima foto, clicca su Aggiungi Immagine. Solo alla fine Invio
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:31 Oggetto:
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 8:31
|
|
|
OK grazie; si all'inizio ho provato a mettere le foto insieme ma non ci riuscivo perchè non avevo capito bene il meccanismo: ne mettevo una poi cliccavo "aggiungi immagine" ma spariva quella messa precedentemente e pensavo fosse scomparsa
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 18:37 Oggetto:
cactus Gio 29 Ott 2020, 18:37
|
|
|
Cerca di aumentare la luce, l'apice e le spine sono alterati
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 18:56 Oggetto:
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 18:56
|
|
|
Ma è assolutamente alla luce perchè è in una veranda col tetto trasparente...più luce di così veramente non saprei
|
|
Top |
|
 |
|
|
|