La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli per l'inverno e terriccio

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 1:50   Oggetto: Consigli per l'inverno e terriccio
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 1:50
Rispondi citando

Abito sulle colline novaresi vicino al lago d'Orta a 450 metri di altezza; finora in inverno tenevo alcune piante davanti ad un finestrone sulle scale mentre altre in casa il più vicino possibile ad una porta finestra
In estate le tengo tutte su un balcone con esposizione sud-est che è chiuso a veranda col tetto trasparente (chiaramente in estate con le finestre aperte altrimenti è una sauna...
Vorrei sapere dai più esperti se potrei tenerle lì anche in inverno chiaramente in inverno le finestre sono tutte chiuse
La temperatura da me in inverno può anche andare sotto zero ma di solito solo qualche notte e difficilmente di giorno; lo scorso inverno ad es. ha fatto solo 3 notti con T. poco sotto lo zero ma l'inverno prima a fine febbraio ha fatto 4-5 giorni con T anche di -7 di notte e di -1 di giorno
Che ne dite?
Poi una domanda sul terriccio: secondo voi quei composti che si trovano dai fioristi e che sarebbero consigliati proprio per le piante grasse vanno bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 6:07   Oggetto:
BobSisca Gio 29 Ott 2020, 6:07
Rispondi citando

Temperature anche minime che si protraggono per brevi periodi e con piante completamente asciutte possono in genere essere sopportate. La temperatura inizia a diventare critica oltre i -5°, ma questo é un dato relativo perché dipende molto dalle specie che coltiviamo. Le Echinopsis non avranno problemi ma molte succulente o cactacee ad es. del Brasile si. I coltivatori piú esperti preferiscono farsi il terriccio o substrato da soli, mescolando ad es. pomice con lapillo e terra di campo, ma anche questo é un fattore che spesso piú variare a seconda della specie. Importante é che non permetta all'acqua di ristagnare. E cmq se inizierai a leggere le varie sezioni del forum troverai una grande fonte di preziose informazioni.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:12   Oggetto:
Gianna Gio 29 Ott 2020, 8:12
Rispondi citando

Ciao ibiseremita, leggi come ti è stato consigliato i vari topic qui nella sezione Coltivazione, troverai tante risposte alle tue domande, qui ad esempio si parla proprio di composte vendute come idonee
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
Vedo dalla tua presentazione che coltivi da un po': ma gli altri anni come ti comportavi durante la stagione invernale?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:28   Oggetto:
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 8:28
Rispondi citando

Grazie delle risposte.
Come ho scritto nel messaggio gli altri anni mettevo alcune piante vicino ad un finestrone sulle scale di casa e le altre in casa; quelle sulle scale avevano una temperatura fredda giusta, quelle in casa evidentemente erano a temperatura ambiente; anche in fatto di luce chiaramente non era ottimale perchè la prendono solo da un lato anche se ogni tanto giro il vaso di 180°
Chiedevo appunto perchè se potevo tenerle nella veranda estiva anche se non riscaldata, era meglio in quanto prendono una luce molto più uniforme e intensa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 8:42   Oggetto:
Gianna Gio 29 Ott 2020, 8:42
Rispondi citando

Certamente che puoi, direi che questa è un'ottima soluzione per l'inverno visto che questa veranda non è riscaldata. Tieni d'occhio solo le temperature minime che ci saranno al suo interno, come fanno tutti quelli che hanno serre "fredde": all'occasione riportano su la temperatura di qualche grado con l'aiuto di una stufetta elettrica


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 9:18   Oggetto:
ibiseremita Gio 29 Ott 2020, 9:18
Rispondi citando

Grazie, allora riporto tutto fuori in veranda
Dovesse infilare alcuni giorni di temperatura esterna sottozero faccio in fretta a portare le piante sulle scale di casa per breve tempo, finchè la temperatura non si rialza .... ma mi sa che ormai gli inverni di quando ero bambino saranno solo un ricordo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 29 Ott 2020, 9:30   Oggetto:
Gianna Gio 29 Ott 2020, 9:30
Rispondi citando

E' vero, ultimamente gli inverni sono cambiati, ma c'è gente che qualche anno fa è stato proprio fregato da questo: quindi bisogna tenersi pronti, non si sa mai, le ondate di freddo ci possono sempre essere


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it