| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2020, 14:59   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 22 Ott 2020, 14:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Come facciamo a capire? Sei tu che ce l'hai, quindi guarda quello che c'è sotto la lanuggine, spostala e controlla in che stato è l'epidermide. Scottatura non credo proprio, visto che questa lana la protegge dai raggi
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2020, 16:33   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 22 Ott 2020, 16:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il colletto è a posto. Perchè dovrebbe essere marcia? Sarà scapigliato   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 31 Ott 2020, 21:32   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 31 Ott 2020, 21:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non so. Sono del tutto inutili questi interventi. Il taglio è troppo grande per una pianticella. Provaci, ma non credo serva a molto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 31 Ott 2020, 22:08   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Sab 31 Ott 2020, 22:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie!
 _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Nov 2020, 20:04   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Lun 02 Nov 2020, 20:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche secondo me il taglio non era assolutamente necessario. Hai molte piu' probabilita' di perdere la pianta dopo un intervento cosi' drastico che per un sospetto marciume.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 14 Nov 2020, 10:23   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Sab 14 Nov 2020, 10:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| A distanza di due settimane la ferite sembra essersi perfettamente cicatrizzata e ben indurita, le macchie marroni non sembrerebbero espandersi, spero che riesca a tenere duro fino a questa primavera, per poter prendere un po' di sole.   
  
 
   _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 13 Apr 2021, 19:56   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Mar 13 Apr 2021, 19:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Riscrivo dopo tanto tempo perché la pianta si era salvata e stava bene, almeno fino a pochissimi giorni fa quando mi sono accorto che i tessuti sono diventati molli. Le avevo costruito una specie di impalcatura con oggetti di uso quotidiano (per tenerla in posizione eretta), che non mi sembrava stringere il colletto della pianta. Che sia stata appunto questa stretta a rovinare così i tessuti? Può essere una malattia? Non la annaffio da due messi, forse aveva bisogno d'acqua? L'unica parte non molle è l'apice, il fusto è verde ma molle e il colletto è totalmente andato. Ha qualche speranza? Mi dispiace molto perché dopo essere riuscito a operarla con successo speravo in una ripresa in primavera (che però fa la pazza e cambia meteo e temperatura da un giorno all'altro  ). 
  
 
   _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Apr 2021, 16:58   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 16 Apr 2021, 16:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Credo che un taglio cosi importante sia fatale in ogni caso..
 Capita... Ho fatto e fatto fare anche peggio
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Apr 2021, 13:10   Oggetto: 
				   
				  	Edus Mar 20 Apr 2021, 13:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non ti crucciare, molto probabilmente, anzi quasi sicuramente era compromessa da tempo, anche se si asporta la parte che visivamente sembra colpita, spesso quando si cominciano a vedere i primi sintomi in superficie è già troppo tardi.
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Apr 2021, 17:03   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Mar 20 Apr 2021, 17:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie ad entrambi!   _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |