Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 19:27 Oggetto:
Gianna Mar 27 Ott 2020, 19:27
|
|
|
Paolo, i garage stanno nell'altro topic  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 19:52 Oggetto:
cactus Mar 27 Ott 2020, 19:52
|
|
|
non ho capito come ho fatto
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2239 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 20:16 Oggetto:
Andreroe Mar 27 Ott 2020, 20:16
|
|
|
"Instalar las semillas tratadas en placas con agar al 1 %. Incube a temperatura de 15 a 20°C."
Agar? ma intendono davvero l'agar agar?  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 21:21 Oggetto:
cactus Mar 27 Ott 2020, 21:21
|
|
|
Credo che intendano come da foto a e b, metterlo in piastre da coltura con agar 1%... ma noi li mettiamo direttamente in terra... molto meglio.
Come si tratterebbero altrimenti per metterli in terra dopo la germinazione? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 21:24 Oggetto:
cactus Mar 27 Ott 2020, 21:24
|
|
|
Mi piace perchè per i cileni il sandillon è l'asiento de suegra, il sedile della suocera che per noi è l'Echinocactus.
Gliene facciamo passare di ogni colore a queste suocere |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2239 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 27 Ott 2020, 21:56 Oggetto:
Andreroe Mar 27 Ott 2020, 21:56
|
|
|
Aaaaah pensavo li lasciassero in gelatina! Ora è tutto chiaro  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
GianCactus Partecipante


Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ott 2020, 16:07 Oggetto:
GianCactus Gio 29 Ott 2020, 16:07
|
|
|
Secondo me, con semi "grandi" come questi, a chi è armato di pazienza, pinzette e lente d'ingrandimento può anche far germinare in Agar e poi mettere in substrato, anche se, secondo me, in un substrato ricco di minerali crescerebbero più robusti che in un gel.
Se ho ben capito Gianni ha a che fare con attività di laboratorio e potrebbe ragguagliarci di cosa sono fatti questi substrati di coltura.... _________________ <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|