Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 02 Mar 2011, 18:19 Oggetto: Hoya kerrii
Gamberuga Mer 02 Mar 2011, 18:19
|
|
|
Ciao furum!!
Qualche mese fa ho comprato la famosa talea di foglia di questa pianta all' ikea, l' ho svasata e ripulita dalla fibra di cocco, ho dovuto lavare le radici per eliminare il vecchio terriccio.
Poi l' ho lasciata asciugare qualche giorno e quindi rimessa in vaso con terriccio nuovo e drenaggio sul fondo. Ho aspettato qualche giorno prima di darle l' acqua, poi ho notato che la foglia si stava ingiallendo ed ora si trova in queste condizioni
Ho qualche speranza che si riprenda? Devo dire però che in questi giorni la vedo un pochino più verde e la macchia gialla non si è allargata.
Dove ho sbagliato?
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Mar 2011, 12:02 Oggetto:
overshot Gio 03 Mar 2011, 12:02
|
|
|
Ciao Gamberuga..
Della Hoya Kerrii modello San Valentino ne parlammo già in un altro post ti ricordi ???, e già allora vennero fuori tutte le problematiche che molti utenti avevano incontrato nel tentativo di far vivere questa foglia radicata..
Io ho preferito non svasare e lasciarla così com'era per evitarle un ulteriore trauma (in aggiunta a quello del cambio di ambiente e di temperature) e rimandare il rinvaso all'inizio della primavera. Per adesso mi sembra sia stabile e ancora in discreta forma..Tra 2/3 settimane procederò al rinvaso e vedremo che succede..
Intanto incrocio le dita anche per la tua e chissà che con l'arrivo della primavera possa riprendersi..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 03 Mar 2011, 13:12 Oggetto:
Gamberuga Gio 03 Mar 2011, 13:12
|
|
|
ricordo il post!! Infatti speravo in una tua risposta x sapere come stava la tua Hoya.... le nostre diverse esperienze con questa pianta potranno essere utili per i prossimi utenti che vogliono provare a coltivarla!! Spero vivamente che si riprenda con l' arrivo del caldo...anche se sta tardando a farsi vedere il sole...questa mattina da me ha nevicato, di nuovo.....uffa!! Vedo che molti hanno già delle piante fiorite, mentre da me non accennano minimamente a risvegliarsi
esiste una danza del sole???
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 05 Mar 2011, 13:23 Oggetto:
Camilla87 Sab 05 Mar 2011, 13:23
|
|
|
in che luogo l'hai messa?
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 05 Mar 2011, 14:09 Oggetto:
Gamberuga Sab 05 Mar 2011, 14:09
|
|
|
in casa sulla vetrata con tanta luce ma no sole diretto. Temperature minime 15-16° massime 20-21°
Cosa pensi che sia??
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 05 Mar 2011, 16:47 Oggetto:
Camilla87 Sab 05 Mar 2011, 16:47
|
|
|
guarda,non vorrei essere pessimista ma il più delle volte queste piante sono molto delicate e imprevedibili...almeno da quello che ho visto sul web, mi sono scervellata per capire se una foglia potesse mai arrivare a dare una pianta...io ti consiglio di metterla in uno luogo umido, caldo e luminoso... quando sono andata a londra, nella sala delle farfalle c'era un clima caldo, torrido, quasi che non si respirava...e c'era questa gigantesca hoya kerrii che si arrampicava... quello che voglio dirti è che forse non è colpa tua se sta così...prova a spostarla e a darle caldo ed umidità... spero di esserti stata utile...
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 05 Mar 2011, 21:07 Oggetto:
Gamberuga Sab 05 Mar 2011, 21:07
|
|
|
la posso trasferire in bagno, caldo sempre...umidità non mancherà di certo!!
Vi tengo aggiornati su eventuali miglioramenti o peggioramenti
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 06 Mar 2011, 20:45 Oggetto:
Camilla87 Dom 06 Mar 2011, 20:45
|
|
|
d'accordo !tienici aggiornati!
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 7:34 Oggetto:
Gamberuga Dom 10 Apr 2011, 7:34
|
|
|
Come promesso eccoci qua! E posso dirvi che il mio cuoricino si è ripreso alla grande! La foglia, come si vede dalla foto è tornata completamente verde chi l' avrebbe mai detto! Ed è anche tornata bella dura, quindi le cure e il rinvaso credo che le abbiano giovato!! Posso solo dire da quel che ho visto che è una pianta che non ama assolutamente il sole e che vuole un sacco di acqua!!
Comunque questo è il risultato. Sono molto contenta!!
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011, 10:37 Oggetto:
Camilla87 Lun 18 Apr 2011, 10:37
|
|
|
sta davvero benone! sono contentissima!!!
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 18:30 Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Feb 2012, 18:30
|
|
|
dopo 10 mesi e seguendo anche questo post
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22762&postdays=0&postorder=asc&start=0
ho deciso di svasare la mia Hoya per alzarla un pochino, nel tentativo di favorire la nascita di un gettino, e per controllare lo stato delle radici.
Non ho una foto a radice nuda dell' anno precedente, peccato avrei potuto fare un confronto più veritiero, ma da quello che ricordo mi sembrano cresciute un pochino.
Camilla, la consistenza della pianta mi sembra comunque buona, è bella soda, la cicatrice, come dicevo nell' altro post, è dovuta, secondo me, da dell' acqua che non è stata assorbita dal terreno e che ha fatto effetto lente sulla pianta bruciandola in superficie. Per quanto riguarda il colore della foglia non mi sembra messa molto male, quello della prima foto si avvicina di più alla realtà, forse l' ingiallimento ai lati è dovuto dalla stagione, mah!
Domani la rinvaso e poi posto le foto con la nuova sistemazione.
 
fronte
 
retro
 
l' attaccatura, forse potrebbe uscire un getto da quel bugno centrale! 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 22:20 Oggetto:
annalysa Mar 14 Feb 2012, 22:20
|
|
|
...menomale hai riaperto questo post almeno mi sono fatta un'idea di come trattare questa pianta
avevo fatto come overshot lasciandola nel suo terriccio e aspettavo la primavera. Intanto inizio a bagnare un po' e poi appena risalgono le temperature metterò in composta migliore....anzi quale sarebbe la composta migliore?
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 17 Feb 2012, 18:24 Oggetto:
Camilla87 Ven 17 Feb 2012, 18:24
|
|
|
mmm in effetti non sembra risentirne troppo ! comunque quell'abbozzo vicino alle radici fa ben sperare ! tengo le dita incrociate per te e aspetto le nuove foto!
annalisa io se fossi in te metterei molto inerte,anche se devo dire la mia che è una pianta non la ho mai svasata e non so in che terriccio sia... non so dirti le proporzioni esatte!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|