La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


SOS Lithops
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Mar 23 Set 2008, 14:13   Oggetto: SOS Lithops
Ben Mar 23 Set 2008, 14:13
Rispondi citando

Ciao a tutti, tastando il Lithops mi sembra che stia diventando un po' molle, o comunque non mi sembra sodo come dovrebbe. A cosa può essere dovuto? Quale rimedio? Dubbioso Grazie

Se necessaria una foto, provvederò! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Set 2008, 14:46   Oggetto:
-marco- Mar 23 Set 2008, 14:46
Rispondi citando

direi di si, lo hai innaffiato tanto?è in muta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 23 Set 2008, 15:24   Oggetto:
cactus Mar 23 Set 2008, 15:24
Rispondi citando

Se vuoi controlla le radici, si riprendono facilmente dal trauma del rinvaso

Se hai una foto, sarebbe meglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Mar 23 Set 2008, 15:28   Oggetto:
Ben Mar 23 Set 2008, 15:28
Rispondi citando

Non credo di avergli dato acqua eccessiva... piuttosto credo di avergli dato troppo sole Triste
Ho letto su un altro sito che non è ottimo, perchè è estremamente delicato... Ora l'ho messo in posizione sì luminosa ma in ombra. Potrebbe passare?
La foto la posso postare domani... Comunque visivamente non mi sembra cambiato.

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
LaSimo



Registrato: 23/11/07 13:51
Messaggi: 39
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 25 Set 2008, 11:06   Oggetto:
LaSimo Gio 25 Set 2008, 11:06
Rispondi citando

in attesa di foto bentrovato Ben...e auguri con il tuo Lithops...io ho sempre un sacco di difficoltà per mantenerli in vita...quest'anno ne ho persi ben due...uff... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:06   Oggetto:
Ben Gio 25 Set 2008, 12:06
Rispondi citando

Ciao a tutti, ora ridimensiono le foto e le posto.

Ahia, io lo vedo maluccio... Triste che triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:32   Oggetto:
Ben Gio 25 Set 2008, 12:32
Rispondi citando

Eccole, è una panoramica generale! Solo stamattina, tra l'altro, è comparso quel brutto segno/taglio... Il colore sbiaditello è così da quando l'ho comprato, diciamo che si è solo accentuato Triste HELP! (...se l'help è possibile... Triste ...)

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Set 2008, 13:17   Oggetto:
fegele Gio 25 Set 2008, 13:17
Rispondi citando

Dubbioso Io lo vedo strabello

Forse quella piccola ferita, nella seconda foto, è stata procurata dai sassi di coperture? Maneggiandolo forse hanno sfregato contro la pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Gio 25 Set 2008, 13:31   Oggetto:
Ben Gio 25 Set 2008, 13:31
Rispondi citando

Ma se non sembra avere niente di grave, perchè è molle? Che faccio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Set 2008, 13:41   Oggetto:
fegele Gio 25 Set 2008, 13:41
Rispondi citando

Se vuoi toglierti il dubbio guarda come stanno le radici.
Ma è molle molle o morbido? Perchè di suo è un po' morbido.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 14:16   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Set 2008, 14:16
Rispondi citando

A me sembra che stia bene. Quella piccola ferita è meccanica e non credo che sia problematica. I lithops di suo sono morbidi, in questo periodo puoi dare un po' d'acqua, anche se non è disidratato. Di dove sei? L'acqua che puoi dare dipende anche dalle temperature che ci sono da te. Se fa freddo puoi lasciarlo asciutto fino alla prossima muta, cioè fino ad aprile-maggio. Sorriso
I miei ora stanno ad una temperatura minima intorno ai 10°, li ho innaffiati l'ultima volta circa una settimana fa e, se le temperature rimangono a questi livelli, non li innaffierò più fino a muta completata.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Set 2008, 14:17   Oggetto:
-marco- Gio 25 Set 2008, 14:17
Rispondi citando

secondo me sta benissimo lo vedo bello turgido anche

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ben



Registrato: 17/09/08 13:49
Messaggi: 40

Inviato: Gio 25 Set 2008, 14:25   Oggetto:
Ben Gio 25 Set 2008, 14:25
Rispondi citando

Devo dire che mi rincuorate! Io abito in provincia di Milano ed in quest'ultima settimana le temperature si sono aggirate di giorno sui 14°/16°, massimo massimo massimo 20°, e la sera sui 10°/8°. E' quindi il caso di tenere le varie piantine dentro? Ormai non ci saranno grandi variazioni di temperatura, o sicuramente non risaliranno... Grazie per i consigli! Che bel forum *___*

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 14:31   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Set 2008, 14:31
Rispondi citando

Se non gli fai prendere pioggia i lithops possono stare fuori ancora un po', fino a che le temperature minime non scendono a 4-5°. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 26 Set 2008, 19:29   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 26 Set 2008, 19:29
Rispondi citando

per me quel lithops sta benissimo

invece Anto (dato che ai miei è il primo inverno che faccio passare) devo tirarli in casa quando le temp scendono a 4-5°C?
perchè sulla sezione temp. invernali ho visto che quasi tutti resistono ai 0° o -2°C

circiao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it