| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
GianCactus Partecipante


Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
|
|
Inviato: Ven 09 Ott 2020, 21:39 Oggetto:
Andreroe Ven 09 Ott 2020, 21:39
|
|
|
Come si chiama la piantaccia infestante a ciuffetti? me lo dimentico sempre...
_________________ Andrea |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Ven 09 Ott 2020, 22:47 Oggetto:
Gianni Ven 09 Ott 2020, 22:47
|
|
|
Dai uno sguardo al "wild grown cactus and succulent" group su FB. Alcuni di noi sono iscritti. Troverai un sacco di spunti.
|
|
| Top |
|
 |
GianCactus Partecipante


Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 10 Ott 2020, 0:21 Oggetto:
GianCactus Sab 10 Ott 2020, 0:21
|
|
|
| Andreroe ha scritto: | Come si chiama la piantaccia infestante a ciuffetti? me lo dimentico sempre...  |
Se ti riferisci a quella messa da me insieme alle Parodia non credo sia la stessa. La pianta del mio vaso è Deuterocohnia brevifolia subs. chlorantha (ex Abromeitiella) e a quanto ne so cresce mooooolto lentamente. Infatti ho fatto anche una battuta a riguardo.
| Gianni ha scritto: | | Dai uno sguardo al "wild grown cactus and succulent" group su FB. Alcuni di noi sono iscritti. Troverai un sacco di spunti. |
Grazie Gianni per il consiglio ma "Wild grown cactus and succulent" è stato uno dei primi gruppi su FB a cui mi sono iscritto, e ci scrivo abbastanza spesso! (Giancarlo Carbone)
_________________ <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png"> |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Sab 10 Ott 2020, 0:48 Oggetto:
Gianni Sab 10 Ott 2020, 0:48
|
|
|
Ahah come non detto allora
|
|
| Top |
|
 |
GianCactus Partecipante


Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 10 Ott 2020, 1:04 Oggetto:
GianCactus Sab 10 Ott 2020, 1:04
|
|
|
Più che altro scrivo nei commenti cercando info
_________________ <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png"> |
|
| Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
|
|
Inviato: Sab 10 Ott 2020, 6:55 Oggetto:
Andreroe Sab 10 Ott 2020, 6:55
|
|
|
| GianCactus ha scritto: | | Se ti riferisci a quella messa da me insieme alle Parodia non credo sia la stessa. La pianta del mio vaso è Deuterocohnia brevifolia subs. chlorantha (ex Abromeitiella) e a quanto ne so cresce mooooolto lentamente. Infatti ho fatto anche una battuta a riguardo. |
Grazie Ora sono curioso di vedere le foto del 2820!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|