La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cosa sono io?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lullaby



Registrato: 09/10/20 16:30
Età: 33
Messaggi: 4
Residenza: Trentino

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:34   Oggetto: Che cosa sono io?
lullaby Ven 09 Ott 2020, 16:34
Rispondi citando

Ciao a tutti,
vi presento Beatrice.
Beatrice è con me da un anno e mi rende molto felice.
Ieri però ho notato che sta marcendo alla base.

Adesso aprirò un secondo post ma prima di tutto mi chiedo, che cosa è Bea?
Non ha spine e i suoi fiorellini sono quei robini marroncini sopra.

Grazie per l'aiuto!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:35   Oggetto:
Gianna Ven 09 Ott 2020, 16:35
Rispondi citando

Mammillaria polythele cv. nuda.
La cattiva coltivazione provoca purtroppo questi marciumi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lullaby



Registrato: 09/10/20 16:30
Età: 33
Messaggi: 4
Residenza: Trentino

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:36   Oggetto:
lullaby Ven 09 Ott 2020, 16:36
Rispondi citando

Ah, grazie Gianna!
Dove posso chiedere un consiglio per provare a salvare Beatrice?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:41   Oggetto:
Gianna Ven 09 Ott 2020, 16:41
Rispondi citando

Ti metto un link dove puoi trovare i suggerimenti per una corretta coltivazione
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370

La tua pianta, se effettivamente sta marcendo, andrebbe tagliata, ma questo non è il periodo giusto per fare radicare le talee: ma se non hai scelta ... taglia fino a trovare tessuto sano, fai asciugare diversi giorni e poi andrebbe appoggiata su uno strato di pomice ... Boh!!! ... e incrocia le dita


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lullaby



Registrato: 09/10/20 16:30
Età: 33
Messaggi: 4
Residenza: Trentino

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:44   Oggetto:
lullaby Ven 09 Ott 2020, 16:44
Rispondi citando

Ah, Confused avevo letto la stessa cosa online ma non volevo ucciderla per nulla. Povera Beatrice Confused , rischio di perderla del tutto dato che non c'è più tanto sole.
Proverò a tagliarla e a tenerla in un posto secco, grazie ancora Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:47   Oggetto:
Gianna Ven 09 Ott 2020, 16:47
Rispondi citando

E ricordati di usare composta con inerti, che asciuga alla svelta dopo l'innaffiatura: e pure il sottovaso non va bene, l'acqua che esce va tolta. La troppa umidità purtroppo provoca marciumi radicali e del colletto. Dai, con la prossima andrà sicuramente meglio, basta seguire questi pochi ma molto importanti consigli ... e da ora fino a primavera niente acqua Intesa
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lullaby



Registrato: 09/10/20 16:30
Età: 33
Messaggi: 4
Residenza: Trentino

Inviato: Ven 09 Ott 2020, 16:49   Oggetto:
lullaby Ven 09 Ott 2020, 16:49
Rispondi citando

ARGH, agli ordini!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it