Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 16:42 Oggetto:
medma Dom 03 Ago 2008, 16:42
|
|
|
ciao,
sito interessante, grazie del suggerimento, è anche il caso di dare una occhiata a quest'altro http://www.lapshin.org/succulent/index-e.htm l'ho visionato solo in parte ma aiuta all'identificazione di parecchia roba.
medma _________________ non essere schiavo della tua libertà
L'ultima modifica di medma il Sab 18 Ott 2008, 15:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
patchadamas Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54 Messaggi: 187 Residenza: Avellino
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 12:02 Oggetto:
patchadamas Dom 28 Set 2008, 12:02
|
|
|
troppo figo il sito russo  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 14:40 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 28 Set 2008, 14:40
|
|
|
bellissimo, peccato per il cirillico, ma le foto sono fantastiche _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
patchadamas Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54 Messaggi: 187 Residenza: Avellino
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 20:22 Oggetto:
patchadamas Dom 28 Set 2008, 20:22
|
|
|
peccato che non esiste un libro con le stesse foto del sito russo con tutte le descrizioni,secondo me il formato cartaceo ha ancora una sua buona utilità |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 15:08 Oggetto:
medma Lun 29 Set 2008, 15:08
|
|
|
hai decisamente ragione, un libro è sempre un libro,
prova con l'enciclopedia della Zanichelli, un volume è dedicato alla cactacee ed un altro alle succulente, sono dei volumi abbastanza ricchi per le identificazioni ma non danno particolari informazione sulla coltivazione delle singole specie. _________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 15:45 Oggetto:
tatella2000 Lun 29 Set 2008, 15:45
|
|
|
medma ha scritto: | hai decisamente ragione, un libro è sempre un libro,
prova con l'enciclopedia della Zanichelli, un volume è dedicato alla cactacee ed un altro alle succulente, sono dei volumi abbastanza ricchi per le identificazioni ma non danno particolari informazione sulla coltivazione delle singole specie. |
Ciao!
Da anni io consulto il seguente testo che io considero valido, soprattutto nella descrizione delle piante, allego la scheda, se a qualcuno che ancora non lo conosce può interessare:
Autore
Mariella Pizzetti
Editore
Orsa Maggiore editrice
ISBN
Formato
Libro, copertina cartonata rigida a colori. 12 * 19.5cm.383pagine con foto a colori.
Contenuto
Dopo una parte introduttiva alle "piante grasse" (una sessantina di pagine su caratteristiche, coltivazione e malattie/parassiti) vengono descritte le specie maggiormente rintracciabili nelle collezioni piccole e grandi. Per ogni specie vengono indicate (oltre ad una fotografia) la temperatura minima, il luogo di origine e delle note sulla coltivazione.
Credo che nei negozi nonsiaè più disponibile (io l'ho trovato 10 anni fa in una bancarella di libri a metà prezzo) ma in rete si trova e non costa tanto.  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 8:10 Oggetto:
nataly Mer 01 Ott 2008, 8:10
|
|
|
posso aiutarvi tranquillamente nella traduzione dal russo  |
|
Top |
|
 |
|
|
|