La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto pioggia e basse temperature
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Ven 25 Set 2020, 9:06   Oggetto: Aiuto pioggia e basse temperature
ElisaMaltauro Ven 25 Set 2020, 9:06
Rispondi citando

Buongiorno...

Premetto che abito in un paesino di montagna in provincia di Vicenza.
Ieri ha piovuto e tutte le mie piante hanno bevuto alla grande, le temperature erano accettabili sui 18 gradi. Nei prossimi giorni però si abbasserano fino a 6 gradi... Già stamattina siamo a 13.
Secondo voi cosa faccio? Le riparo in casa?

Grazie in anticipo
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Set 2020, 9:24   Oggetto:
Gianna Ven 25 Set 2020, 9:24
Rispondi citando

Considera che presumo sarà solo per un breve tempo e che le minime che tu leggi durano solo qualche ora. In casa assolutamente no, si devono asciugare e devono stare all'aria


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 25 Set 2020, 9:33   Oggetto:
pessimo Ven 25 Set 2020, 9:33
Rispondi citando

Penso che si, andrebbero riparate, potrebbe essere eccessiva la pioggia così prolungata, anche se da un genere all'altro ci sono differenze importanti e, a mio avviso, generalizzare e dare consigli senza informazioni precise è sempre sbagliato ... comunque in casa non è la migliore delle soluzioni, l'ideale sarebbe un luogo esterno e riparato dalla pioggia, in modo che i vasi possano asciugare beneficiando di una buona ventilazione e le piante ricevano sole fino a quando sarà possibile.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 25 Set 2020, 17:40   Oggetto:
Giancarlo Ven 25 Set 2020, 17:40
Rispondi citando

mettile sotto al terrazzo.
E' risaputo che tutti a Recoaro hanno una terrazza.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Ven 25 Set 2020, 21:10   Oggetto:
ElisaMaltauro Ven 25 Set 2020, 21:10
Rispondi citando

Ottimo grazie dei consigli ☺️
Voi verso che periodo date l'ultima acqua? ovviamente dipende da zona a zona però è tanto per orientarmi un pochino 😉👍

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 25 Set 2020, 21:57   Oggetto:
cactus Ven 25 Set 2020, 21:57
Rispondi citando

Ancora è presto per pensare a non farle bere.
Almeno finche non ci sono massime sotto i 20 gradi, lasciamole godere delle belle giornate e della pioggia. Molto lo fa le piante che coltivi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 25 Set 2020, 23:06   Oggetto:
Giancarlo Ven 25 Set 2020, 23:06
Rispondi citando

Da te Elisa questa è l’ultima acqua che dovrebbero aver preso.
Personalmente termino le annaffiature a fine settembre, quindi ci siamo.
I vasi piccolini o i rinvasi recenti una settimana dopo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 26 Set 2020, 8:29   Oggetto:
pessimo Sab 26 Set 2020, 8:29
Rispondi citando

Quoto Giancarlo e Cactus, dipenderà anche dall’andamento climatico, appena le minime scenderanno, e forse sta già accadendo, i vasi non asciugheranno rapidamente, specialmente quelli più grandi, quindi dovremo interrompere le bagnature. Per i vasi più piccoli si naviga un po’ a vista, se farà di nuovo caldo e sole un pochino d’acqua per impedire la disidratazione va data, ripeto per le piccole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Dom 27 Set 2020, 11:29   Oggetto:
ElisaMaltauro Dom 27 Set 2020, 11:29
Rispondi citando

Le piante adesso sono al riparo sotto una terrazza.... Unico problema sono le ultime piante comprate e rinvasare una settimana fa... Queste ultime da come ho letto dovrò dare un'ultima bagnata prima di farle asciugare e ritirarle.... Sono un po' preoccupata per specie come ariocarpus... Speriamo in bene... E speriamo nel tempo un po' clemente.... Infatti siamo passati da massime di 30 gradi a massime di 16 nel giro di una settimana.... Assurdo 😭

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 27 Set 2020, 16:25   Oggetto:
cactus Dom 27 Set 2020, 16:25
Rispondi citando

Effettivamente c'è stata un repentino e inaspettato abbassamento delle temperature, ma non importa. Gli Ariocarpus sono abituati agli abbassamenti repentini di temperatura con acqua e tifosi estivi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Set 2020, 21:25   Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Set 2020, 21:25
Rispondi citando

Non ti preoccupare per gli ario.
I miei astro mi farebbero preoccupare di più.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 28 Set 2020, 5:42   Oggetto:
BobSisca Lun 28 Set 2020, 5:42
Rispondi citando

Anche alcune grandi delle mie hanno preso acqua e poi al mattino la temperatura era di 5°- 7° ma prima di ritirarle in casa le faccio asciugare completamente


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mar 06 Ott 2020, 18:34   Oggetto:
ElisaMaltauro Mar 06 Ott 2020, 18:34
Rispondi citando

Le ultime rinvasate due settimane fa devono ancora bere perché non mi sono fidata dato la basse temperature degli ultimi giorni.... Secondo voi bagno? Perché sinceramente lasciarle a secco da subito non mi sembra una buona idea 🤔

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 06 Ott 2020, 18:42   Oggetto:
BobSisca Mar 06 Ott 2020, 18:42
Rispondi citando

Sarebbe bene sapere di quali specie si tratta, in genere se il clima e la posizione geografica lo permettono si può anche dare ancora un annaffiata. Quello che però mi crea qualche pensiero é che essendo rinvasate "di fresco" le radici si trovano in un substrato ricco di nutrienti che potrebbe dare l'avvio ad una nuova fase vegetativa, io se posso rinvaso sempre a fine inverno per far partire poi le piante in un nuovo substrato nella primavera successiva.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 07 Ott 2020, 9:29   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 07 Ott 2020, 9:29
Rispondi citando

Eh sì anch'io faccio così normalmente però queste sono piante nuove quindi preferisco rinvasarle subito. Ho degli ariocarpus, pelecyphora, strombocactus dischiformis ed escobaria minima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it