Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marachella97

Registrato: 09/09/20 09:53 Messaggi: 28 Residenza: Vicenza
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 13 Set 2020, 13:50 Oggetto:
sergio_radi Dom 13 Set 2020, 13:50
|
|
|
forse curvispinus?
aspetta conferme ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 14 Set 2020, 17:12 Oggetto:
cactus Lun 14 Set 2020, 17:12
|
|
|
Bellissimo. Però la specie non la conosco.
|
|
Top |
|
 |
Marachella97

Registrato: 09/09/20 09:53 Messaggi: 28 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Lun 21 Set 2020, 11:40 Oggetto: Re: Melocactus
Marachella97 Lun 21 Set 2020, 11:40
|
|
|
Aggiungo foto di una semina del 2018
 
Melocactus Semina 2018
_________________ Tender like a cactus
Mara |
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Lun 21 Set 2020, 13:09 Oggetto:
dionisio Lun 21 Set 2020, 13:09
|
|
|
È un peccato che tu l'abbia perso
i melocactus sono difficili
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Lun 21 Set 2020, 14:13 Oggetto:
sergio_radi Lun 21 Set 2020, 14:13
|
|
|
dionisio ha scritto: | Melocactus azureus
|
sinceramente non vedo una grande corrispondenza sia per i fiori che per i frutti;
come da mio post precedente, aspetterei il parere di qualche esperto del Genere ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Marachella97

Registrato: 09/09/20 09:53 Messaggi: 28 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 12:06 Oggetto:
Marachella97 Mar 22 Set 2020, 12:06
|
|
|
dionisio ha scritto: | Melocactus azureus |
Mmmmmm dubito sia un M. azureus, soprattutto per lo spessore delle spine, il colore dei frutti... e il colore della pianta Un azureus ce l'ho e non ci assomiglia proprio...
_________________ Tender like a cactus
Mara |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 28 Set 2020, 19:50 Oggetto:
pepone Lun 28 Set 2020, 19:50
|
|
|
I Melocactus sono piante molto difficili da catalogare, io ne ho diversi senza cartellino che non sono riuscito ad identificare.
Non sono molto amati e non capisco perchè, io li trovo unici e meno difficili di altre piante.
Il tuo è ancora più problematico perchè bitorzoluto.
Mi fa pensare ad un amazonicus ma la mia è solo un'impressione.
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Mer 30 Set 2020, 13:33 Oggetto:
dionisio Mer 30 Set 2020, 13:33
|
|
|
es verdad, puede que me haya equivocado.
he estado mirando y tengo uno muy parecido al tuyo que me identificaron como melocactus pachycanthus.
investiga a ver pero juraría que es ese.
 
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 11 Ott 2020, 14:46 Oggetto:
BobSisca Dom 11 Ott 2020, 14:46
|
|
|
Complice il tempo, piove da ieri sera, sono andato a cercare tra gli scaffali e nel libro "Melocactus cura e coltivazione" l'unica specie che sia simile a quella della foto é Melocactus lemairei, corpo stretto, grosse spine di cui quella centrale rivolta verlo l'alto e dei grandi frutti. Non do alcuna garanzia sulla correttezza dell'identificazione ma confrontandolo con altre immagini in rete l'attinenza c'è, non ultimo pare sia raro in coltivazione.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Marachella97

Registrato: 09/09/20 09:53 Messaggi: 28 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Lun 12 Ott 2020, 9:51 Oggetto:
Marachella97 Lun 12 Ott 2020, 9:51
|
|
|
Sicuramente è quello più simile che abbia mai visto, grazie!
_________________ Tender like a cactus
Mara |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 12 Ott 2020, 17:12 Oggetto:
cactus Lun 12 Ott 2020, 17:12
|
|
|
A me ricorda il mio Melocactus amethystinus.
Lemairei dovrebbero avere spine molto più tozze e importanti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|