Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 26 Set 2020, 21:52 Oggetto:
sergio_radi Sab 26 Set 2020, 21:52
|
|
|
la 7 (e la 8 ) mi sembrano Kalanchoe daigremontiana;
attenzione che, se fosse lei, è praticamente infestante.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
row015
Registrato: 17/09/20 13:24 Messaggi: 24 Residenza: Savona
|
Inviato: Sab 26 Set 2020, 22:19 Oggetto:
row015 Sab 26 Set 2020, 22:19
|
|
|
La B e la C mi sembrano entrambe Austrocylindropuntia Subulata
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 11:45 Oggetto:
pessimo Dom 27 Set 2020, 11:45
|
|
|
2 - Sedum multiceps
7 e 8 - gettare immediatamente
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 12:03 Oggetto:
Aguirre Dom 27 Set 2020, 12:03
|
|
|
pessimo ha scritto: |
7 e 8 - gettare immediatamente  |
Ohibò .... perché gettare?
Sì, ho letto che è una pianta invasiva, praticamente inestirpabile, con una capacità di polificazione esagerata, ma ho pur visto la bella e generosa fioritura e ho pure letto le sue qualità officinali...
Penso che una ciotola - ISOLATA - dal resto delle piante si possa anche fare, almeno per la curiosità di vedere il ciuffo di campanelle fiorite ...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 12:19 Oggetto:
sergio_radi Dom 27 Set 2020, 12:19
|
|
|
l'ho avuta, "importata" con un vaso regalatomi;
sviluppa piccole plantule sul margine delle foglie, che vanno dappertutto!
All'inizio la trovi simpatica ma poi, credimi, è veramente difficile da controllare e gestire ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 12:25 Oggetto:
Gianna Dom 27 Set 2020, 12:25
|
|
|
Aguirre ha scritto: |
Ohibò .... perché gettare?
. |
Un suggerimento, perchè appunto è molto infestante, ma se riesci a tenerla molto isolata ... ma molto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 12:27 Oggetto:
Aguirre Dom 27 Set 2020, 12:27
|
|
|
Ho letto di questa tattica allo "space invaders" ... che di per se è prodigiosa...
per questo dico di tenerla lontano dalle altre ... nel mio cortile in cemento, credo sia possibile ...
L'ultima modifica di Aguirre il Dom 27 Set 2020, 12:31, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 12:41 Oggetto:
Gianna Dom 27 Set 2020, 12:41
|
|
|
Pure i vivaisti
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 15:26 Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Set 2020, 15:26
|
|
|
4) Aloe cyliaris credo una rampicante molto bella fioritura rosso bellissima
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Set 2020, 15:29 Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Set 2020, 15:29
|
|
|
Gianna ha scritto: | Un suggerimento, perchè appunto è molto infestante, ma se riesci a tenerla molto isolata ... ma molto  |
Radica anche sul battuto di cemento bella fioritura autunnale! Tienine una in manette!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Lun 28 Set 2020, 15:49 Oggetto:
Ivang Lun 28 Set 2020, 15:49
|
|
|
La E credo sia una opuntia leptocaulis.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 28 Set 2020, 17:20 Oggetto:
Edus Lun 28 Set 2020, 17:20
|
|
|
row015 ha scritto: | La B e la C mi sembrano entrambe Austrocylindropuntia Subulata |
La A e la B lo sono! La C dovrebbe essere la forma mostruosa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|