Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 20 Set 2020, 10:45 Oggetto: Radici Agave filiera
sergio_radi Dom 20 Set 2020, 10:45
|
|
|
Ciao, vedete le foto allegate;
La pianta in questione, ottenuta da seme 20 anni fa, ha iniziato ad emettere delle radici aeree;
ora, ritengo che la caduta delle foglie basali e la conseguente "denudazione" del tronco siano normali (ho anche un altro esemplare, questo acquistato, con le stesse caratteristiche);
ma le radici aeree sono comparse solo quest'anno ...
può trattarsi anche in questo caso, come ho letto in un altro 3d recente (x una echinopsis, non x un'agave) di ricerca di umidità ed è quindi un segnale di aumentare la frequenza delle annaffiature e/o cambiare composta?
è necessario intervenire in qualche maniera? (ultimo rinvaso 2 primavere fa).
Grazie!
 
 
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 20 Set 2020, 21:16 Oggetto:
Giancarlo Dom 20 Set 2020, 21:16
|
|
|
sta cercando del nuovo nutrimento.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Lun 21 Set 2020, 10:29 Oggetto:
sergio_radi Lun 21 Set 2020, 10:29
|
|
|
grazie Giancarlo,
quindi rinvaso ...
trattandosi di succulenta, suggerisci un terriccio un po' più ricco di organici rispetto alle cactacee oppure lo stesso?
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 6:02 Oggetto:
BobSisca Mar 22 Set 2020, 6:02
|
|
|
Ciao Sergio, si suggerisco ma poi dovrai rinvasare ancora e ancora e ancora ... siamo qui per farle crescere o no?
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 9:49 Oggetto:
sergio_radi Mar 22 Set 2020, 9:49
|
|
|
da quello che mi dici, a tuo parere un vaso più grande di una misura va bene, oppure è il caso di abbondare?
Da altre discussioni, ho visto che sul forum ci sono idee controverse in merito ...
thks
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 13:34 Oggetto:
pessimo Mar 22 Set 2020, 13:34
|
|
|
Proviamo a fare un po' di chiarezza sui vasi da usare nel caso di rinvaso
Per prima cosa dobbiamo valutare le dimensioni da adulta e il tempo di crescita della pianta. Per capirci: se in due anni diventa un albero o in dieci cresce di un centimetro. Rinvasare un Aztekium piuttosto che un più comune Turbinicarpus ci fa ragionare di vasi poco più grandi del precedente.
Nel caso di questo topic è bene dare un vaso più grande senza star lì a misurare il centimetro, le Agave crescono velocemente e diventano grandi, l'amico Roberto credo puntasse l'attenzione anche sul nutrimento, cioè il tipo di composta che per questo genere dovrebbe essere più nutriente, proprio perché crescendo molto ha bisogno di mangiare.
Un altro aspetto che può determinare la scelta del vaso è la zona climatica e il posizionamento, protetto dalla pioggia oppure no.
Se per assurdo usiamo una vaso troppo grande, composta molto ricca ed esposto alla pioggia, al nord ... peggio non so che dire ... il problema potrebbe essere che questo rimanga troppo a lungo bagnato con i risci che ne conseguono.
Concludo dicendo che personalmente ho sempre creduto poco al "vaso piccolo così le piante crescono meglio", semmai occupano meno spazio per chi ne ha troppe o per chi tanto le deve vendere ... ma sottolineo l'opinione personale.
L'ultima modifica di pessimo il Mar 22 Set 2020, 16:13, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 14:23 Oggetto:
sergio_radi Mar 22 Set 2020, 14:23
|
|
|
grazie per la risposta dettagliata;
avevo visto il 3d sui rinvasi, ma mi era rimasto qualche dubbio in merito; ora, con le tue precisazioni, mi sono chiarito le idee ...
Grazie mille!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 17:35 Oggetto:
BobSisca Mar 22 Set 2020, 17:35
|
|
|
Grazie Massimo, ciao Sergio, l'ho giá scritto in un post precedente secondo me é il vaso che deve (dovrebbe) essere adattato alla piante e non viceversa. Il problema dello spazio prima o poi arriva per tutti ed anche acquistando un Echinocactus grusonii e valutando la sua crescita sappiamo che prima o poi diventa difficile da gestire, stesso discorso vale per le colonnari o i Ferocactus, non posso trattarli come bonsai solo perché non ho spazio ... o no?
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 22 Set 2020, 18:01 Oggetto:
sergio_radi Mar 22 Set 2020, 18:01
|
|
|
grazie Roberto,
messaggio chiaro nonché consiglio prezioso: valutare in prospettiva futura le esigenze delle piante, prima di acquistarle ...
è una tematica a me già nota, in quanto in comune con l'acquariofilia: è fondamentale che l'acquario sia adatto ai pesci che si ha intenzione di acquistare.
Con una sola piccola differenza, la differente velocità di crescita fra i pesci tropicali e le cactacee ...
... ma rimango in ogni caso d'accordo con il principio da te esposto.
Peccato, per finire, che in campo cactofilo io sia ancora alla fase iniziale: acquisti compulsivi, oh che bella questa, oh questa non c'è l'ho ...
fase ampiamente superata anni e anni fa per i pesci tropicali;
prima o poi è necessario arrivare alla fase selettiva, circoscrivendo il campo d'interesse.
ma, appunto per l'esperienza accumulata nell'altro settore, confido di lasciarmi presto alle spalle la situazione attuale;
... e poi, con dei tutor come voi ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|