Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mariovitt.manca Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 367 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott 2023, 17:19 Oggetto: Matelea cyclophylla
mariovitt.manca Gio 26 Ott 2023, 17:19
|
|
|
appena spacchettate ,piccolissime , a radice nuda avvolte tovagliolo carta imbevuto acqua (??).è normale così bagnate? ora ho buttato tovaglioli e le ho messe ad asciugare. correggetemi se sbaglio. tra una settimana invaso , in casa , e bagnerò in primavera qualche spruzzata d'acqua ogni tanto
|
|
Top |
|
 |
mariovitt.manca Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 367 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott 2023, 18:31 Oggetto:
mariovitt.manca Ven 27 Ott 2023, 18:31
|
|
|
dopo un giorno con le radici ad asciugare le piantine accusano di brutto e le foglie si sono afflosciate. provo a ripristinare condizioni avvolgendo di nuovo radici in tovagliolo imbevuto acqua. speriamo qualcuno che le e vediamo che succede
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 960 Residenza: Lugano
|
Inviato: Ven 27 Ott 2023, 20:35 Oggetto:
Rosaedela Ven 27 Ott 2023, 20:35
|
|
|
Ciao. Ma perché non le rinvasi subito, se stanno soffrendo tanto? Per le foglie, difficile giudicare senza vederle, ma credo non sia niente...si afflosciano sempre quando questo tipo di piante arrivano da un lungo viaggio. Poi si riprendono. Se le piantine sono così piccole, non sospenderei del tutto le innaffiature durante l'inverno.
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
mariovitt.manca Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 367 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott 2023, 21:29 Oggetto:
mariovitt.manca Ven 27 Ott 2023, 21:29
|
|
|
non conosco il genere. ho contattato venditore e mi ha detto che erano bagnate per precauzione. ma credo che tu abbia ragione un po' di umido non deve mancare e lui non l'ha voluto dire. sono piccole. secondo me a secco tutto l'inverno non ce la fanno. domattina posterò foto
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Ott 2023, 21:56 Oggetto:
Gianna Ven 27 Ott 2023, 21:56
|
|
|
Questa pianta, chiamata anche Gonolobus cyclophyllus, perde le foglie in questo periodo: normalmente ingialliscono e cadono, lo stelo quando è secco va tagliato alla base. Durante l'inverno appena un poco di acqua ogni tanto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 28 Ott 2023, 14:20 Oggetto:
Gianna Sab 28 Ott 2023, 14:20
|
|
|
Ah, se non lo sai, lo stelo si arrampica e cresce mica poco
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
mariovitt.manca Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 367 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 28 Ott 2023, 16:32 Oggetto:
Gianna Sab 28 Ott 2023, 16:32
|
|
|
A secco non le devi lasciare, come ti ho detto sopra un poco di acqua ogni tanto in inverno, mentre in estate le innaffiature devono essere abbondanti
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
mariovitt.manca Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32 Messaggi: 367 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott 2023, 17:55 Oggetto:
mariovitt.manca Sab 28 Ott 2023, 17:55
|
|
|
ok grazie mille
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 29 Ott 2023, 5:28 Oggetto:
BobSisca Dom 29 Ott 2023, 5:28
|
|
|
Comunque cosí piccole io terrei il terreno leggermente inumidito, appena appena. Ho coltivato questa pianta ma era molto piú grande e quindi dopo il riposo invernale ripartiva alla grande.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|