La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


L'angolo dei tephropunziepune...

 
   Indice forum -> Subf. Opuntioideae: Opuntia e generi affini
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 26 Set 2008, 9:17   Oggetto: L'angolo dei tephropunziepune...
aajooo Ven 26 Set 2008, 9:17
Rispondi citando

piante da me relegate in un angolo e poco considerate, forse meritano di piu' Dubbioso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 45
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 26 Set 2008, 16:36   Oggetto:
Degiomoni Ven 26 Set 2008, 16:36
Rispondi citando

Davide se ti sono di troppo le adotto io!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moky87
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/08 13:47
Età: 36
Messaggi: 77

Inviato: Ven 26 Set 2008, 17:45   Oggetto:
moky87 Ven 26 Set 2008, 17:45
Rispondi citando

effettivamente hanno bisogno di più consierazione..paiono un po' sofferenti...su su rimboccati le maniche e vogli bene...se no te le sequestro!Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 27 Set 2008, 0:59   Oggetto:
cactus Sab 27 Set 2008, 0:59
Rispondi citando

Per me stanno una cannonata!! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Sab 27 Set 2008, 12:53   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 27 Set 2008, 12:53
Rispondi citando

sono bellissimi, e quanti ne hai!!! No oso immaginare il numero di quelle specie che tieni molto in considerazione... Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Sab 27 Set 2008, 21:05   Oggetto:
Faucario Sab 27 Set 2008, 21:05
Rispondi citando

bellissime ma quanto sono alte le due nei vasi grandi di cui non si vedono le punte ???


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 37
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 02 Ott 2008, 21:41   Oggetto:
daniele Gio 02 Ott 2008, 21:41
Rispondi citando

Accipicchia, se le diseredi fai un fischio che io ci sono...^^ Se quelle che ignori son così belle figuriamoci quelle che accudisci per bene Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 15:45   Oggetto:
aajooo Mar 07 Ott 2008, 15:45
Rispondi citando

FAUCARIO ha scritto:
bellissime ma quanto sono alte le due nei vasi grandi di cui non si vedono le punte ???

Te le faccio vedere meglio, in realta non sono altissime Sorriso

Ciao a tutti Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 63
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 20:31   Oggetto:
Corenno Lun 18 Mag 2009, 20:31
Rispondi citando

Ciao aajooo,

anch'io ho una Tephrocactus articulatus v. papyracanthus
comprato ad aprile, è la mia seconda pianta acquistata, mi piace un sacco per le sue spine. Esatto

<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-14/7340Tephrocactus-articulatus-v-papyracanthus.JPG"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/"></a>


Sto cercando sul web qualche sito che dia informazioni sulla coltivazione
( esposizione, acqua, gradi in inverno ) ma trovo ben poco.

Dovrebbe essere un sito tipo quello sulle Euphorbie:
http://www.euphorbia.de/indexe.htm
che mi sembra una cosa fantastica !!!!!

Hai qualche indirizzo di bel sito sulle Opuntie con note culturali ?

Grazie in anticipo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 8:31   Oggetto:
aajooo Mar 19 Mag 2009, 8:31
Rispondi citando

Ciao Corenno, bella la tua pianta ed in piena ripresa vegetativa!
Io conosco questi siti, i primi vann bene per la identificazione:
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Opuntia.html
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Tephrocactus.html
Questo e' un gruppo di studio sui tephro (a pagamento...)
http://www.cactus-mall.com/tsg/index.html
Qualche notizia sul genere
http://www.opuntia.net/tikiwiki/tiki-index.php?page=Tephrocactus
In natura:
http://opuntiads.com/html/argentina-opuntiads2.html
Ed infine un bel sito con tutte le info su tephro, opuntie ed affini (unico neo...e' in tedesco!!)
http://www.tephroweb.ch/
Ciaooo


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 63
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:09   Oggetto:
Corenno Mar 19 Mag 2009, 18:09
Rispondi citando

Aajooo grazie mille !!!! Laughing

bellissimi siti e pieni di spunti

Accidenti i tedeschi hanno sempre dei bei siti anche loro ma io già me la cavo appena con l'inglese

Accidenti ho visto che arriva a sopportare fino a -9° non l'avrei mai pensato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Sab 22 Ago 2009, 14:57   Oggetto:
Tytoalba Sab 22 Ago 2009, 14:57
Rispondi citando

Ciao, i Tephro da me coltivati hanno anche sopportato - 16° senza danni tranne T. bruchii che è più delicato degli altri e che in inverno tengo al riparo da sicure gelate nel giroscale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 23 Ago 2009, 11:24   Oggetto:
bruco6 Dom 23 Ago 2009, 11:24
Rispondi citando

Aajooo, sono davvero bellissime.... se vuoi liberartene pensa a me Very Happy Very Happy

vi facccio vedere anche la mia, è con me da circa 5 anni...
Ogni volta che "perde pezzi" li metto in terra e loro ricrescono... e via e via così... ne ho già regalate diverse piantuzze ad amici.
Questa sarebbe da mettere in un vaso più grande ma... mi dispiace toccarla perché so che si spezza in mille pezzetti.... così rimando.... Esatto

 


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 23 Ago 2009, 11:31   Oggetto:
marinaia 63 Dom 23 Ago 2009, 11:31
Rispondi citando

Accidenti Bruco!!!!!!! Shocked ...ma è splendida........ Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Subf. Opuntioideae: Opuntia e generi affini Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it