La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help macchie nere su Echinopsis

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Max Taylor



Registrato: 11/09/20 08:02
Età: 58
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Ven 11 Set 2020, 8:14   Oggetto: Help macchie nere su echinopsis
Max Taylor Ven 11 Set 2020, 8:14
Rispondi citando

Da una settimana sono apparse macchie nere su echinopsis, prima una pianta poi altra, sembrano in buona salute una ha anche fiorito.
Sulla prima la macchia comparsa da una settimana si propaga velocemente, sulla seconda macchia più piccola vista stamattina.
Muffa or marciume, taglio Triste o qualcosa si può fare. Ha piovuto qualche giorno fa e non ha fatto molto sole... Grazie per aiuto

 
   


_________________
Max Taylor
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 11 Set 2020, 8:19   Oggetto:
Gianna Ven 11 Set 2020, 8:19
Rispondi citando

Intanto si nota il terriccio non troppo idoneo ... forse rimasto, appunto per questo, bagnato troppo a lungo? Dovresti aggiungere inerti.
Sembra proprio marciume


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Max Taylor



Registrato: 11/09/20 08:02
Età: 58
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Ven 11 Set 2020, 14:33   Oggetto:
Max Taylor Ven 11 Set 2020, 14:33
Rispondi citando

in Realta almeno quella messa peggio ha del terriccio "compo cactus", di quelli gia preparati. altra penso anche, è comunque un terriccio fine ed in questi gironi è umido, stasera ri-invaso entrambe in terriccio asciutto.

Qualcuno ha esperienza taglio la povera pianta e spero che guarisca o lascio e vedo come va a finire

Sembra cm che venga da dentro si è formata macchina da entrambi i lati della parete


_________________
Max Taylor
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 11 Set 2020, 16:30   Oggetto:
sergio_radi Ven 11 Set 2020, 16:30
Rispondi citando

Per la composta ed in particolare gli inerti vedi qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 11 Set 2020, 20:13   Oggetto:
cactus Ven 11 Set 2020, 20:13
Rispondi citando

Purtroppo, in entrambi i casi il marciume avrà compromesso i canali principali della pianta.

Prova a sfettucciare la parte superiore e vedi se ricaccia e soprattutto se sopravvive.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Max Taylor



Registrato: 11/09/20 08:02
Età: 58
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Sab 12 Set 2020, 8:25   Oggetto:
Max Taylor Sab 12 Set 2020, 8:25
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
Per la composta ed in particolare gli inerti vedi qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057


Grazie per info


_________________
Max Taylor
Top
Profilo Invia messaggio privato
Max Taylor



Registrato: 11/09/20 08:02
Età: 58
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Sab 12 Set 2020, 9:28   Oggetto:
Max Taylor Sab 12 Set 2020, 9:28
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Purtroppo, in entrambi i casi il marciume avrà compromesso i canali principali della pianta.

Prova a sfettucciare la parte superiore e vedi se ricaccia e soprattutto se sopravvive.


Da ieri ad oggi la situazione non sembra peggiorata (Nei giorni scorsi il deterioramento era molto visibile)
Grazie a tutti pe le risposte stamattina, con un coltello affilato ho eliminato la zona marcia dal cactus messo peggio, fino a lasciare la parte colore bianco pulito. L'ho messo in mezza ombra con una rete per evitare che insetti ne approfittino, la polpa è ingiallita velocemente.
In fondo un puntino nero, se quello è il canale, allora ....

 


_________________
Max Taylor
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Sab 12 Set 2020, 10:57   Oggetto:
sergio_radi Sab 12 Set 2020, 10:57
Rispondi citando

Max,
incrociamo le spine e speriamo in bene ... Sorriso
tienici aggiornati!


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 12 Set 2020, 22:02   Oggetto:
cactus Sab 12 Set 2020, 22:02
Rispondi citando

Speriamo che riesca a sopravvivere, con questo lavoretto chirurgico Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
Max Taylor



Registrato: 11/09/20 08:02
Età: 58
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mer 16 Set 2020, 7:03   Oggetto:
Max Taylor Mer 16 Set 2020, 7:03
Rispondi citando

Da ieri è sbiancato sul lato sinistro, significativamente bianco.
La "ferita" si è scurita e non sembra marcire. Ma non ha un bell'aspetto peccato perché era una dei miei primi acquisti. :-/


_________________
Max Taylor
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it