| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| giostellina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 30/10/15 14:13
 Messaggi: 339
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Ago 2020, 16:26   Oggetto: Mammillaria plumosa
				   
				  	giostellina Dom 16 Ago 2020, 16:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Agosto 2020
	
  
 
    
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cravattaequina 
 
 
 Registrato: 19/08/20 15:22
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Ago 2020, 18:36   Oggetto: 
				   
				  	Cravattaequina Gio 20 Ago 2020, 18:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissima, ne ho presa una piccina la settimana scorsa, è troppo tenera e graziosa 🙂
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Ago 2020, 7:37   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 21 Ago 2020, 7:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mamma quante ne ho perse , comunque sempre belle.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 24 Ago 2020, 22:01   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 24 Ago 2020, 22:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Eppure sono piante spartane, io le ho rivalutate.
 La lo plumosità è una corazza per i parassiti, ma anche per il sole pieno.
 
 E deve essere molto semplice da riprodurre anche se non ho capito come. Un giorno trovai un video di una tailandese che aveva tantissime serre con distese plumose.... evidentemente da quelle parti è molto apprezzata.
 
 Il singolo cespo forse radica molto facilmente.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Ago 2020, 8:27   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 25 Ago 2020, 8:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vuoi forse dire che sono poco capace?   Tu stesso hai detto che ci sono piante difficili che ti crescono facilmente ed altre facili che non gradiscono i tuo microclima.
 Negli anni ho perso piante giovani, vecchie, tenute bene, tenute male, troppe attenzioni o invece dimenticate, bagnate solo da sotto o solo da sopra  .
   Ora sto provando un paio di esemplari alla "Bobsica" ed uno in sola pomice, vedremo.
 Ad ogni modo per la riproduzione basta staccare una parte e metterla a radicare.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Ago 2020, 14:24   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 25 Ago 2020, 14:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Senz'altro volevo dire che sono delle grandi antipatiche!
 Sicuro, il microclima, ma spesso siamo anche noi a fornirglielo. Basta poco per cambiarlo... sopra, sotto, vento, ombra per cambiare il "microclima", dobbiamo diventare buoni osservatori dei nostri balconi, serre o luoghi dove coltiviamo le piante.
 
 Io le ho sempre tenute in disparte in ombra e in serra, perchè ho sempre avuto un profondo timore di sbagliare qualcosa considerandole delle piantine carine e delicatine. Non sono tra quelle che perdo facilmente, devo dire la verità, però che fatica e che ansia.
 
 Quest'anno non gli ho dato importanza e le ho buttate fuori a primavera sul bordo della terrazza, con il sole tutto il giorno, e molto ventilate. Non hanno fatto una piega. Sembrano godere piccole e grandi.
 
 Prossimo passo sarà la prova della riproduzione
   
 Si staccano facilmente?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Ago 2020, 14:57   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 25 Ago 2020, 14:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sì.
Io ora le tengo in coccio.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Ago 2020, 14:28   Oggetto: 
				   
				  	cereus81 Dom 30 Ago 2020, 14:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quest'anno dopo la pausa invernale ho dovuto cambiare vaso a due plumosa grandi ed ho visto che erano molto disidratate; infatti hanno patito non poco l'inverno anomalo (caldo) ed ora lentamente si stanno riprendendo (penso di averle salvate in extremis).Quindi sono arrivato alla convinzione che in inverno una leggera bagnata ogni tanto (come per gli Astrophytum caput-medusae) sia di vitale importanza per loro.
Quest'anno inizierò.
 _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Ago 2020, 16:01   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Dom 30 Ago 2020, 16:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| La bagnata invernale per le piumosa penso sia troppo pericolosa, opinione personale, ma evitare il coccio e metterle in plastica potrebbe essere un buon compromesso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6024
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 06 Ott 2020, 13:12   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mar 06 Ott 2020, 13:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io ne ho 4 di varie misure le dimentico fino a scoppiare i vasini! innaffio da sopra dove c'è un ombra di spazio. Mai perso una  esposte a sud! Composta al 1/3
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 06 Ott 2020, 13:28   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mar 06 Ott 2020, 13:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' consigliato innaffiare la plumosa dal basso
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Ott 2020, 10:24   Oggetto: 
				   
				  	robertone Ven 09 Ott 2020, 10:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| a me l'acquazzone improvviso ha macchiato di ruggine la più grande .....speriamo bene
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |