La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis forma strana

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pizzi



Registrato: 02/09/20 10:47
Messaggi: 4
Residenza: Modena

Inviato: Gio 03 Set 2020, 19:05   Oggetto: Echinopsis forma strana
Pizzi Gio 03 Set 2020, 19:05
Rispondi citando

Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono una neofita delle piante grasse. Da anni coltivo orchidee e bonsai, ma con le piante grasse sono davvero alle prime armi.
A maggio mi hanno regalato un’ echinopsis piccina e rotondetta Sorriso Il problema è che mi sono accorta che in questi mesi è cresciuta in modo strano, assumendo una forma allungata e una colorazione con macchie più chiare Abbattuto In questi mesi l’avevo posizionata su una mensola davanti ad una finestra con una tenda, in modo che non arrivassero i raggi diretti attraverso il vetro. Vi allego le foto.
Qualcuno sa dirmi se ha qualcosa che non va? È malata? Cosa posso fare per rimediare? Confused

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Set 2020, 20:46   Oggetto:
Gianna Gio 03 Set 2020, 20:46
Rispondi citando

La tua pianta è solo cresciuta con carenza di luce: per quello ha assunto questa forma allungata. Ora dove l'hai messa? All'aperto?
Qui nel forum sono presenti tutte le indicazioni per ben coltivare, tante informazioni anche per chi è alle prime armi come te: però bisogna leggere Intesa
Uno spunto
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pizzi



Registrato: 02/09/20 10:47
Messaggi: 4
Residenza: Modena

Inviato: Gio 03 Set 2020, 23:17   Oggetto:
Pizzi Gio 03 Set 2020, 23:17
Rispondi citando

Grazie mille Gianna per la risposta!! Negli ultimi giorni l’ho spostata fuori perché anche io avevo il dubbio che non avesse abbastanza luce! Grazie per il link, adesso inizio a studiare!Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Set 2020, 7:20   Oggetto:
Gianna Ven 04 Set 2020, 7:20
Rispondi citando

Allora occhio alle bruciature: quando la pianta non è abituata, come la tua, bisogna fare attenzione alle prime esposizioni, devi abituarla al sole gradatamente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pizzi



Registrato: 02/09/20 10:47
Messaggi: 4
Residenza: Modena

Inviato: Ven 04 Set 2020, 8:46   Oggetto:
Pizzi Ven 04 Set 2020, 8:46
Rispondi citando

Si sì l’ho esposta gradualmente. Inoltre l’ho posizionata in una zona dove non arriva il sole diretto! Spero che pian piano stia meglio! Anche se immagino che la forma rimarrà quella ormai Triste
Per quanto riguarda i prossimi mesi, secondo te è rischioso farla svernare in casa sempre per la questione della poca luce disponibile? Davo per scontato di tenerle in casa in inverno, ma ho letto un po’ e ho visto che si consiglia di farle svernare fuori riparate in una serra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 04 Set 2020, 11:21   Oggetto:
sergio_radi Ven 04 Set 2020, 11:21
Rispondi citando

ciao, benvenuta!

per una valutazione precisa, sarebbe meglio se indicassi la zona in cui abiti Sorriso se vuoi, puoi anche aggiungere l'indicazione nel profilo Ciao


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Set 2020, 12:40   Oggetto:
Gianna Ven 04 Set 2020, 12:40
Rispondi citando

L'Echinopsis sta fuori anche in inverno qui al nord, basta tenerla riparata dalla pioggia: una serretta fredda può andare bene


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pizzi



Registrato: 02/09/20 10:47
Messaggi: 4
Residenza: Modena

Inviato: Ven 04 Set 2020, 14:32   Oggetto:
Pizzi Ven 04 Set 2020, 14:32
Rispondi citando

Ciao Sergio,
Grazie mille anche a te per i consigli! Io sono di Modena, il clima invernale non è rigidissimo ma sicuramente è molto umido! Rabbia
Comunque adesso cercherò una piccola serra per il balcone! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 04 Set 2020, 14:44   Oggetto:
sergio_radi Ven 04 Set 2020, 14:44
Rispondi citando

Gianna,

Giusto un chiarimento:
io mi basavo su questo post:
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=258541,
che a sua volta rimanda qui:
http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali/Tutte-le-pagine.html

mi confermi che la tabella può ritenersi affidabile? (ovviamente in linea generale, senza considerare altri parametri tipo umidità, tempo di permanenza a quella temp, etc);

Io sinceramente avrei qualche dubbio anche per le Echinopsis:
qui da me (ne abbiamo discusso anche in un altro 3d) i -5 sono la norma e i -10C non sono infrequenti ...
che ne dici?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Set 2020, 14:53   Oggetto:
Gianna Ven 04 Set 2020, 14:53
Rispondi citando

Io dico che le tabelle vanno sempre prese con le molle, io queste piante le ho sempre lasciate fuori, protette, ma fuori: queste in garage non ci vanno, se ne stanno al freddo Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Set 2020, 14:57   Oggetto:
Gianna Ven 04 Set 2020, 14:57
Rispondi citando

Pizzi, lo sai che a Modena è attivo il G.M.S. (Gruppo modenese succulente)? Se hai bisogno di info fammi un messaggio privato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it