Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Checcolozza
Registrato: 21/08/20 07:44 Età: 35 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 21 Ago 2020, 14:11 Oggetto:
cactus Ven 21 Ago 2020, 14:11
|
|
|
CIao Pierfrancesco, mi sembra che sei stato bravo, tranne la 7 che non mi sembra una backebergiana, per il resto mi sembra tutto ok.
|
|
Top |
|
 |
Checcolozza
Registrato: 21/08/20 07:44 Età: 35 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ago 2020, 20:05 Oggetto:
Checcolozza Ven 21 Ago 2020, 20:05
|
|
|
Grazie!
Della Mammillaria posso caricare una foto della fioritura di questa primavera magari può aiutare a capirne meglio la specie.
 
_________________ Pierfrancesco |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Sab 22 Ago 2020, 7:40 Oggetto:
BobSisca Sab 22 Ago 2020, 7:40
|
|
|
Bravo, forse con una riserva sulla C. whipplei, ne avevo diversi cloni ma le spine erano più lunghe ed anche l'aspetto della pianta era diverso. Comunque Cylindropuntia ci stà
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 22 Ago 2020, 15:47 Oggetto:
cactus Sab 22 Ago 2020, 15:47
|
|
|
L'ultima che hai postato mi sembra una polythele, ma gli esperti ti diranno di più
|
|
Top |
|
 |
Checcolozza
Registrato: 21/08/20 07:44 Età: 35 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Checcolozza
Registrato: 21/08/20 07:44 Età: 35 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ago 2020, 12:38 Oggetto:
Checcolozza Lun 24 Ago 2020, 12:38
|
|
|
Beh la parte relativa alle dimensione del fiore non lascerebbe spazio a dubbi. Dalle foto nel link che avevo messo non mi ero reso conto fossero più grandicelli.
A questo punto non saprei, polythele non mi sembra forse più mystax ma mi affido a chi ne sa più di me; alla fine credo sia il genere con più specie in assoluto.
_________________ Pierfrancesco |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 24 Ago 2020, 14:08 Oggetto:
cactus Lun 24 Ago 2020, 14:08
|
|
|
Anche mystax, ma non andrei a cercare in rubrograndis. Tieni presente che le piante hanno una buona dose di variabilità, dovuta al fatto che nascono dagli incroci più misteriosi.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Ago 2020, 7:51 Oggetto:
gioetgi2 Ven 28 Ago 2020, 7:51
|
|
|
Anche per me M. polythele ed escluderei M. mystax.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|