Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tropho Collaboratore

Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 15:40 Oggetto:
Gianni Mer 12 Ago 2020, 15:40
|
|
|
Sì sono obesa.
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 16:14 Oggetto:
Ale Mer 12 Ago 2020, 16:14
|
|
|
Sembrano proprio delle obesa.
Come detto giustamente con l'età perdono la forma sferica ma quella di sinistra mi sembra l'abbia persa troppo presto, direi per poca luce.
Il maschio e femmina si vede dal fiore ma se era scritto sul cartellino e dicessi da chi le hai prese, alcuni tra noi potrebbero dire se nella loro esperienza il venditore si è dimostrato affidabile.
|
|
Top |
|
 |
Tropho Collaboratore

Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 16:27 Oggetto:
Tropho Mer 12 Ago 2020, 16:27
|
|
|
Gli esemplari di E. obesa li ho presi da un privato, lo stesso che mi ha detto il sesso delle piante basandosi su una fioritura precedente.
Capisco che con l'età perdano la forma sferica ma io quelle piccole le ho sempre viste belle tonde! Staranno eziolando.. per adesso sono all'ombra, non vorrei scottarle.
Invece riguardo alle 7 coste anzichè 8? è normale?
Quel fungo sembra essere stato isolato dalla pianta stessa, lascio così o do previcur, cupravit?
Sicuramente questa è la prima ed ultima volta che acquisto piante senza prima vedere le foto degli esemplari!
Grazie per l'aiuto che mi state offrendo.
p.s.: Gianna, le tue obesa sono davvero stupende!
_________________ Tropho |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 18:01 Oggetto:
Gianni Mer 12 Ago 2020, 18:01
|
|
|
Il numero delle coste puo' variare, non e' indicativo del fatto che siano ibridi o no. Stanno un po' eziolando, inizia a metterle gradualmente al sole.
Mi sa che non sono di Gianna, dovrebbero essere di un altro utente del forum che ho scordato... piante magnifiche, sono tra le mie preferite.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 18:02 Oggetto:
Gianna Mer 12 Ago 2020, 18:02
|
|
|
Ah, non sono mie, ma di amici: di mie ci sono solo le foto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Tropho Collaboratore

Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Mer 12 Ago 2020, 21:54 Oggetto:
Tropho Mer 12 Ago 2020, 21:54
|
|
|
va beh dai, sono sicuro che ne avrai di belle comunque!
Le euphorbiaceae sono stupende, un genere vasto e vario. Solo da poco me ne sto interessando.. peccato per il poco spazio che ho a disposizione.
Gianni, grazie per la delucidazione. Sul web se ne leggono di ogni; dio benedica i forum!
Adesso mi sento più tranquillo, eccetto per quel fungo ahhaha
grazie ancora
_________________ Tropho |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 13 Ago 2020, 4:48 Oggetto:
BobSisca Gio 13 Ago 2020, 4:48
|
|
|
Posso infine aggiungere che a mio parere piú che un attacco da parte di un fungo a me sembra una vecchia ferita rimarginata
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|