La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi arrivi - nuove ID
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 15:24   Oggetto: Nuovi arrivi - nuove ID
sergio_radi Gio 13 Ago 2020, 15:24
Rispondi citando

ecco qui i nuovi arrivati, unitamente alle mie ipotesi in merito:
1: Notocactus (Parodia) leninghausii;
2: Ferocactus sp ??;
3: Mammillaria elongata;
4: Notocactus (Parodia) scopa;
5: Notocactus (Parodia) warasii;
6: ???

Grazie per vs conferme e/o smentite.
(Gino fai il bravo) LOL
Ciao

  1
    1
    2
    2
    3
    3
    4
    4
    5
    5
    6
    6


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 15:46   Oggetto:
Gianni Gio 13 Ago 2020, 15:46
Rispondi citando

La 2a forse Melocactus, ma potrei sbagliare

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 16:17   Oggetto:
sergio_radi Gio 13 Ago 2020, 16:17
Rispondi citando

In effetti, le costolature un po' cicciottelle (notare l'uso appropriato della specifica terminologia scientifica) porterebbero in quella direzione ...
Aspettiamo eventuali conferme.

Come va dalle parti del Golden Gate Bridge?
Situazione covid?
Ciao


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 16:42   Oggetto:
Gianna Gio 13 Ago 2020, 16:42
Rispondi citando

Confermo Melocactus

Sergio, ti ho corretto i numeri, usa lo stesso per la stessa pianta e quando carichi la foto scrivili in Commento


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 19:07   Oggetto:
Gianni Gio 13 Ago 2020, 19:07
Rispondi citando

Ciao Sergio, tutto OK qui. Molti casi di covid, ma io ho continuato ad andare a lavorare ogni giorno (lavoro per una biotech e alcuni dei nostri clienti lavorano su SARS-CoV-2), per cui, a parte il portare la mascherina, la mia vita quotidiana non e' cambiata molto. Invece mia moglie ha dovuto da subito lavorare da casa, quindi per lei c'e' stato un cambiamento piu' sostanziale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 19:46   Oggetto:
sergio_radi Gio 13 Ago 2020, 19:46
Rispondi citando

ok Gianni, take care!

e, finché ne hai la possibilità, cerca di evitare lo Smart working:
può sembrare incredibile, ma è molto più stressante del lavoro tradizionale: niente orari, sempre connessi, sempre "sul pezzo"!
Ciao


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 13 Ago 2020, 20:09   Oggetto:
Gianni Gio 13 Ago 2020, 20:09
Rispondi citando

Si', concodro: mia moglie lavora molto di piu' ora, e' sempre attaccata al computer.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 5:06   Oggetto:
BobSisca Ven 14 Ago 2020, 5:06
Rispondi citando

Ciao Sergio, anche per me Melocactus sp., sono piante molto sensibili al freddo, il tuo warasi per me é una Parodia magnifica (Notocactus magnificus) bella pianta che con gli anni puó raggiungere considerevoli dimensioni, ne avevo uno che coltivavo solitario (senza polloni) che aveva raggiunto i 30 cm. di diametro ed i 60 di altezza. L'ultima é una colonnare per cui passo la parola a chi sa.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 9:21   Oggetto:
sergio_radi Ven 14 Ago 2020, 9:21
Rispondi citando

Grazie!
In effetti ero molto indeciso fra warasii e magnificus ...
Cercando ulteriormente, ho trovato che la presenza di costolature bianche è un carattere distintivo del magnificus; è effettivamente così ?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 11:02   Oggetto:
BobSisca Ven 14 Ago 2020, 11:02
Rispondi citando

Il magnificus ha coste più larghe e non strette come lenighausii, il colore delle spine ho potuto notare che varia con l'età. P. warasi ha le coste come leninghausii ma più acuminate. Se hai spazio allora puoi far crescere il tuo magnificus anche in gruppo.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 11:07   Oggetto:
BobSisca Ven 14 Ago 2020, 11:07
Rispondi citando

Qui un gruppo di P. warasii all' Orto botanico di Zurigo

  Parodia warasii
Parodia warasii


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 11:09   Oggetto:
BobSisca Ven 14 Ago 2020, 11:09
Rispondi citando

Questa una vecchia foto del mio magnificus

  Parodia magnifica
Parodia magnifica


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 11:24   Oggetto:
sergio_radi Ven 14 Ago 2020, 11:24
Rispondi citando

Grazie per tutte le info!

Lo spazio purtroppo è un problema: terrazzo / veranda in primavera / estate (qualche pianta all'aperto, sotto un portico in pieno sole) e devo ancora decidere la miglior soluzione per autunno / inverno (qui sulle Prealpi - 500 m - si va anche a -5, sporadicamente anche -10.

P.S.: il tuo è proprio magnificus !!! Very Happy


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 16:52   Oggetto:
Gianna Ven 14 Ago 2020, 16:52
Rispondi citando

Il magnificus pollona dal basso, mentre il warasii lateralmente ed ha una forma più allungata. La differenza è anche nel colore, anche se qui non si nota forse: il warasii è di un verde più brillante, mentre il magnificus è di un verde/azzurro


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 14 Ago 2020, 17:11   Oggetto:
sergio_radi Ven 14 Ago 2020, 17:11
Rispondi citando

Grazie Gianna,
qualche idea sulla n^ 6?
Potrebbe essere un cleistocactus? Dubbioso


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it