La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Talee di Epiphyllum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Lun 03 Ago 2020, 19:01   Oggetto: Talee di Epiphyllum
Aguirre Lun 03 Ago 2020, 19:01
Rispondi citando

Mi sono arrivate tre talee di Epiphillum:

una da Uhlig, una fogliolona radicata di E. hookeri

due ibridi da un venditore inglese (un E. ruby pinwheel e un E. David's golden splendour) con una foglia radicata, mozzata con due nuovi getti ...


Mah ... sono rimasto molto perplesso... li ho rinvasati ma, l'enorme foglia hookeri, nonostante sia radicata dubito possa alimentarsi a sufficienza e le due talee inglesi, nonostante i nuovi getti mi appaiono sofferenti ...

Sbaglio?


Ho leggermente inumidito la composta per il trapianto e ieri sera, nonostante la zona in ombra protetta tutte e tre hanno ricevuto abbondante acqua piovana ...

Incrocio le dita ... e altro Sorriso Sorriso Sorriso

 
   
   
   
   



L'ultima modifica di Aguirre il Ven 07 Ago 2020, 17:41, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 07 Ago 2020, 12:37   Oggetto:
BobSisca Ven 07 Ago 2020, 12:37
Rispondi citando

Sono epifite, vivono anche sulle biforcazioni dei rami dove si accumulano detriti vegetali di ognii specie, secondo me un substrato piú ricco di sostanta organica dovrebbe darle la spinta ed i nutrienti necessari


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Ven 07 Ago 2020, 13:47   Oggetto:
Aguirre Ven 07 Ago 2020, 13:47
Rispondi citando

In effetti nella composta ho raddoppiato la componente di terriccio universale ... ho messo solo un po' più di inerti in superficie perchè vorrei scongiurare eventuali muffe e marcescenze ....

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 07 Ago 2020, 15:25   Oggetto:
BobSisca Ven 07 Ago 2020, 15:25
Rispondi citando

Ok ed aggiungerei anche, quando possibile, delle abbondanti doccie di acqua piovana


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Ven 07 Ago 2020, 17:38   Oggetto:
Aguirre Ven 07 Ago 2020, 17:38
Rispondi citando

... tempo permettendo ...

Per ora si devono accontentare di vaporizzazioni con acqua da osmosi inversa ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it