Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Ven 17 Lug 2020, 20:42 Oggetto: Terriccio universale
Ivang Ven 17 Lug 2020, 20:42
|
|
|
Buonasera a tutti,
Ho acquistato un sacchetto di terriccio universale per dei rinvasi,
Non appena ho provato a setacciarlo,mi sono accorto che era composto per un 70%
di segatura,torba molto grossolana, ciuffi di peli, pezzi di carta, ed addirittura due mozziconi di sigaretta. Il restante 30% invece era terra molto fine.
La mia domanda è:
Posso utilizzare la terra molto fine per il mix con gli inerti? _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 17 Lug 2020, 20:49 Oggetto:
Gianni Ven 17 Lug 2020, 20:49
|
|
|
Peli? Mozziconi? Segatura?
E' il terriccio della famiglia Addams.... io cambierei fornitore. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 18 Lug 2020, 12:47 Oggetto:
pessimo Sab 18 Lug 2020, 12:47
|
|
|
Lo porterei così com’è a chi lo vende e ne contesterei la qualità, poi comprerei un altro tipo di terriccio ... ti puoi documentare prima e facilmente sul web  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Sab 18 Lug 2020, 15:45 Oggetto:
Ivang Sab 18 Lug 2020, 15:45
|
|
|
Lo preso dall'ipercoop al costo di 1.50€ per 10 litri, spenderei di più in benzina se lo portassi indietro.
Sicuro che non lo comprerò mai più. Il marchio del terriccio in questione è "riduco allo zero"
Avevo bisogno di un paio di manciate di terriccio per un rinvaso.
Secondo voi posso usare la parte fine che ho setacciato? _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 18 Lug 2020, 15:58 Oggetto:
Giancarlo Sab 18 Lug 2020, 15:58
|
|
|
No, se quella è la qualità chissà che ph potrà avere... _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 19 Lug 2020, 8:29 Oggetto:
pessimo Dom 19 Lug 2020, 8:29
|
|
|
Compra il terriccio per cactacee ed usalo in quota 30-50 % con gli inerti al posto di un qualsiasi terriccio commerciale, si trovano piccole confezioni. |
|
Top |
|
 |
Francesco Collaboratore

Registrato: 20/02/12 17:52 Messaggi: 80 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 22 Lug 2020, 15:16 Oggetto:
Francesco Mer 22 Lug 2020, 15:16
|
|
|
I ciuffi di peli credo che siano quelli delle noci di cocco. Per il resto mi sa che dentro quella composta c'è del compost industriale fatto con la raccolta dell'organico delle famiglie. Ci viene buttato di tutto, le cicche di sigaretta sono il minimo. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 13 Ago 2020, 14:57 Oggetto:
Ale Gio 13 Ago 2020, 14:57
|
|
|
Mamma mia che schifo! Hai fatto bene a chiedere, non prendertela per le risposte, mi raccomando. Anche io una volta provai un terriccio per piante grasse ad un euro ed era torba pura. In quel caso mi andò meglio rispetto a te. La usai per altre piante non grasse.
Secondo me pure le erbacce schiferebbero quella che hai preso😂😂😂. In pratica hai pagato 1 euro e mezzo per, forse, 3 litri buoni per qualche pianta rustica visto che io non mi fiderei. Il resto é buono per il compost se ho capito bene 😂😂😂
Io trovo terricci molto buoni per piante grasse (da modificare sempre con inerti) che viaggiano sui 3 euro per 10 litri. Una volta ho pagato anche 5 euro per 5 litri e devo dire che la qualità era davvero molto alta.
Prossima volta non risparmiare sul terriccio. |
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ago 2020, 21:18 Oggetto:
Ivang Gio 13 Ago 2020, 21:18
|
|
|
La mia non era una questione di risparmio, c'era solo quello è lo stallatico.
Mi servivano 2 manciate di terra da mischiare con gli inerti per riempire un vaso da 10x10. _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 14 Ago 2020, 12:34 Oggetto:
Ale Ven 14 Ago 2020, 12:34
|
|
|
Prossima volta va direttamente in un garden o in un vivaio se non é questione di risparmio. Io intorno a casa ne ho parecchi per fortuna. Per le mie necessità non ho mai confidato nei supermercati. Io, per esempio, adesso in casa ho 20 litri ti terriccio ancora sigillato perché non voglio mai trovarmi senza nel bel mezzo di un rinvaso, avendo piante anche grosse. |
|
Top |
|
 |
|
|
|