Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 30 Lug 2020, 10:51 Oggetto:
pessimo Gio 30 Lug 2020, 10:51
|
|
|
Acquistare due pale a caro prezzo, quando si trovano in giro abbastanza facilmente, è forse l'unica imprudenza per il resto sono talee messe a radicare in torba, come fanno un po' tutti quelli che commerciano queste cose, diciamo che va bene così ... ora si tratta di rimuovere la torba e rinvasare le due talee in vasi separati (suggerimento) e composta definitiva, tenere in ombra luminosa, niente sole diretto, finché non si saranno riprese.
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 30 Lug 2020, 11:01 Oggetto:
Aguirre Gio 30 Lug 2020, 11:01
|
|
|
Grazie!
Va bene il classico mix 1/3 terriccio, 1/3 pomice, 1/3 lapillo o devo aggiungere anche ghiaietto e sabbia grossolana ...
L'idea dei due vasi la trovo molto saggia ... spero la mia amica approvi ...
Quanto devo interrare le due talee ? ... sono pesantine e vorrei dar loro abbastanza stabilità .. pensavo anche di appesantire i vasi con una generosa dosi di sassi alla base, così oltre a favorire il drenaggio dovrebbero offrire maggior stabilità ...
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 30 Lug 2020, 11:51 Oggetto:
pessimo Gio 30 Lug 2020, 11:51
|
|
|
Non è un cactus particolarmente esigente, una composta drenante con un terzo di terricciio va più che bene. A me non piace riempire di sassi o blocchi di lapillo i vasi per tener ferme le piante, preferisco usare del polistirolo opportunamente sagomato, che rimuovo facilmente una volta attecchite le piante. Direi che potresti interrarle più o meno come sono ora.
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 13 Ago 2020, 15:15 Oggetto:
Ale Gio 13 Ago 2020, 15:15
|
|
|
Io invece sono quello che riempe il fondo di lapillo grosso e devo dire che mi trovo da dio: dalle cactaceae, alle euphorbiaceae, alle crassulaceae.
Sicuro farei due vasi.
Vedo spesso pale di opuntia fatte radicare e vendute anche a 15/20 euro. La tua amica non é la prima e non sarà l'ultima. Quella piegata può esser crollata per la sete visto che sembra decisamente sottile. Non aver fretta ad innaffiarla ma utilizza i giusti tempi tra rinvaso e annaffiatuta. Tienila come detto in ombra molto luminosa e se riesci qualche ora di sole molto presto al mattino o in ora tarda per iniziare ad abituarla anche al sole
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 14 Ago 2020, 5:11 Oggetto:
BobSisca Ven 14 Ago 2020, 5:11
|
|
|
A proposito avrei un paio di "pale" / clatodi di Opuntia scheerii da regalare
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 14 Ago 2020, 12:50 Oggetto:
Ale Ven 14 Ago 2020, 12:50
|
|
|
A me non dispiacerebbero
|
|
Top |
|
 |
|
|
|