| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 15 Lug 2020, 8:35   Oggetto: 1° incontro "Cactofili 2.0" : Le annaffiature
				   
				  	Edus Mer 15 Lug 2020, 8:35
				   |     |  
				| 
 |  
				|    GIOVEDi' 23 LUGLIO alle ore 21:00
(Inizio del collegamento alle ore 20:45)
 
 Si svolgerà il primo incontro on-line di Cactofili 2.0.
 Si parlerà di ANNAFFIATURE: come bagniamo le nostre piante!
 Si tratterà di una semplice chiacchierata tra amici appassionati di succulente, per chiarire qualche dubbio su questo argomento e, perché no, per imparare qualcosa di nuovo!
 L'incontro è aperto a TUTTI e per partecipare basterà semplicemente mandare una mail al seguente indirizzo:  cactofili@gmail.com
 Gli invitati riceveranno un link per collegarsi al servizio "Meet" di Google, all'ora prestabilita.
 NON è necessaria alcuna iscrizione ne registrazione, basterà solo cliccare sul link.
 
 L'incontro sarà comunque registrato e il video pubblicato in questa sezione!
 
 COMUNICAZIONI DI SERVIZIO:
 1) Nella mail di richiesta potreste, per favore, indicare almeno il nome proprio o il nick che avete qui sul forum, giusto per sapere con chi avremo il piacere di chiacchierare!
   
 2) Penso sia superfluo, però forse è meglio ribadirlo: se vi collegate da un PC (opzione migliore), è necessario disporre di webcam e microfono, oppure webcam e cuffie dotate di microfono!
 
 Mi raccomando, CLICCATE A FONDO PAGINA SULL'ICONA DI YOUTUBE. Iscrivetevi al nostro canale Cactofili 2.0, cliccate sulla CAMPANELLA per ricevere le notifiche e mettete un  Mi Piace sui nostri video. Il successo del canale ci spingerà a produrre sempre nuovi e stimolanti contenuti. GRAZIE.
   _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 
 L'ultima modifica di Edus il Ven 04 Dic 2020, 11:22, modificato 5 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Lug 2020, 14:09   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Gio 16 Lug 2020, 14:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Edua difficile per me, ma molto bello ed interessante partecipare!
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Lug 2020, 15:01   Oggetto: 
				   
				  	Edus Gio 16 Lug 2020, 15:01
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | gioetgi2 ha scritto: |  	  | Edua difficile per me, ma molto bello ed interessante partecipare! | 
 Perché no? Basta cliccare sul link e verrai collegato in automatico.
 Ti mando il link?
 Comunque ti chiamo dopo e ti spiego meglio!
   _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Lug 2020, 15:58   Oggetto: 
				   
				  	Rod Gio 16 Lug 2020, 15:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gino ti aspettiamo, è anche un'occasione per rivedersi!   _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eleonorarossi Prof
 
  
  
 Registrato: 06/10/09 16:53
 Messaggi: 2508
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Lug 2020, 11:33   Oggetto: 
				   
				  	eleonorarossi Gio 23 Lug 2020, 11:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| che bello, ho inviato mail
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| 34vy8 Senior
 
  
 
 Registrato: 25/03/16 21:33
 Messaggi: 778
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Lug 2020, 12:21   Oggetto: 
				   
				  	34vy8 Gio 23 Lug 2020, 12:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| ci si vede questa sera!!!!
 _________________
 Ivan
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 8:55   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Ven 24 Lug 2020, 8:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Porc... mi son distratto!
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 10:58   Oggetto: 
				   
				  	Edus Ven 24 Lug 2020, 10:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ed ecco i video della prima bella chiacchierata di ieri sera.
Penso sia stata molto interessante, forse ci siamo dilungati un po' troppo, divagando anche un po' fuori tema, ma ci sta, quando si parla di argomenti interessanti è impossibile rimanere nei ranghi!
   
 <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/QZbixOVYSaA" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture"></iframe>
 
 <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/40qokrTemJ4" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture"></iframe>
 
 Se volete, aggiungete qui sotto o sul canale YouTube "Cactofili 2.0" i vostri commenti, reazioni e/o suggerimenti, saranno molto graditi.
 
 La presentazione, in formato pdf, sulle ANNAFFIATURE, trattata durante l'incontro, a cura di Pessimo è scaricabile di seguito.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  Download
 |  
		| Nome file: | 1 - Le annaffiature - CACTOFILI 2.0.pdf |  
		| Dimensione file: | 725.5 KB |  
		| Downloaded: | 132 volte |  
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 
 L'ultima modifica di Edus il Lun 28 Dic 2020, 12:05, modificato 2 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eleonorarossi Prof
 
  
  
 Registrato: 06/10/09 16:53
 Messaggi: 2508
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 12:05   Oggetto: 
				   
				  	eleonorarossi Ven 24 Lug 2020, 12:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| ragazzi mi è dispiaciuto molto non essere dei vostri ieri, ma ho avuto un imprevisto, a quando la prossima?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 12:19   Oggetto: 
				   
				  	Edus Ven 24 Lug 2020, 12:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Peccato, alla prossima, a settembre, non abbiamo ancora fissato la data.
L'argomento del prossimo incontro sarà MOOOOOLTO interessante
   _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ercolina77 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 02/02/20 08:23
 Messaggi: 119
 Residenza: Palermo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 12:22   Oggetto: 
				   
				  	Ercolina77 Ven 24 Lug 2020, 12:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Complimentiiiiiiiiiijjjjjj
 _________________
 Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sergio_radi Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/20 09:54
 Messaggi: 3122
 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 16:39   Oggetto: 
				   
				  	sergio_radi Ven 24 Lug 2020, 16:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti,
 ho visto i due filmati relativi all'incontro di ieri: discussione veramente interessante; complimenti, anche dal punto di vista tecnico del collegamento: in tempi di lock-down ho fatto delle conf call via Skype che erano dei veri incubi!
 
 Un piccolo contributo alla discussione sull'uso "forzato" ( in mancanza di alternative) dell'acqua di rubinetto: un metodo empirico ma a mio parere efficace per ridurre il contenuto di Cloro (sfruttandone l'elevata volatilità) consiste nel travasare l'acqua creando uno zampillo di 20-30 cm;
 
 Uso questo metodo con i miei acquari da anni, travaso come sopra in una bacinella temporanea, dopodiché travaso in vasca.
 
 Un'ultima questione l'utilizzo di foglie di piante acidofile in acquariofilia è argomento controverso, personalmente preferisco legni di torbiera (a lento rilascio); ovvio che tale soluzione non sia applicabile a cactus & co; varrebbe quindi la pena di approfondire pro e contro di una eventuale aggiunta di foglie alla composta.
 
 Grazie di esistere!
 
 🤗
 _________________
 Ciao
 Sergio
 'Scuse me while I kiss the sky ...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Lug 2020, 18:00   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Ven 24 Lug 2020, 18:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Complimenti ancora! Bravo Eduardo e collaboratori!
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ercolina77 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 02/02/20 08:23
 Messaggi: 119
 Residenza: Palermo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 25 Lug 2020, 12:07   Oggetto: 
				   
				  	Ercolina77 Sab 25 Lug 2020, 12:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Due argomenti che mi piacerebbe tantissimo discutere sono i
- Il substrato "ideale" (so che non esiste).
 - La semina.
 Ancora complimenti è un piacere apprendere sempre qualcosa di nuovo.
 PS il mio invidiometro è arrivato alle stelle purtroppo coltivo in balcone 😭.
 _________________
 Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |