Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 39 Messaggi: 1788 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 12 Lug 2020, 20:00 Oggetto: Semi di cosa ?
cereus81 Dom 12 Lug 2020, 20:00
|
|
|
Mi è fiorito un Ferocactus glaucescens inermis e poi si è sviluppato un bel frutto bianco; mi sono detto sarà vuoto poichè dovrebbero non essere autofertili...invece ci sono circa quaranta semini...non avevo altri fero in fiore,solo Astrophytum,ma sono di famiglie diverse!
Con cosa si sarà incrociato?
Mistero.
Suggerimenti ?
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 39 Messaggi: 1788 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 12 Lug 2020, 21:10 Oggetto:
cereus81 Dom 12 Lug 2020, 21:10
|
|
|
...avevo anche degli Echinodossulocactus in fioritura
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 66 Messaggi: 8776 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 13 Lug 2020, 8:53 Oggetto:
pessimo Lun 13 Lug 2020, 8:53
|
|
|
Stai andando sul difficile
_________________ La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo (Platone) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 17168
|
Inviato: Lun 13 Lug 2020, 20:25 Oggetto:
cactus Lun 13 Lug 2020, 20:25
|
|
|
Succede spesso con diverse piante di assistere al miracolo dell'autofertilità, la natura usa questo truccaccio anche in modo spot, come ultima spiaggia per la riproduzione della specie quando ovviamente una pianta matura (per modo di dire, capita solo con piante giovani)... non ha ancora ... avuto il piacere di fruttificare
Le piante che ne deriveranno saranno più cagionevoli e tutte uguali alla mamma, ma daranno una possibilità alla specie.
A me capitò la prima volta con un herrerae, malgrado le fioriture regolari e i miei ravanamenti, soltanto una volta quella pianta fece il miracolo.
Tanti fruttoni gialli.
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 39 Messaggi: 1788 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 13 Lug 2020, 21:22 Oggetto:
cereus81 Lun 13 Lug 2020, 21:22
|
|
|
Grazie cactus per la spiegazione,avevo letto che si ibridano con gli Echinofossulocactus ma la pianta era distante 2 metri e mezzo...unica possibilità un insetto impollinatore...ma più probabile la tua teoria
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 39 Messaggi: 1788 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 39 Messaggi: 1788 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 27 Lug 2020, 20:00 Oggetto:
cereus81 Lun 27 Lug 2020, 20:00
|
|
|
vedremo se svilupperà semi pure lui
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 17168
|
Inviato: Lun 27 Lug 2020, 20:54 Oggetto:
cactus Lun 27 Lug 2020, 20:54
|
|
|
A occhio direi di si
Allora magari si sono incrociati?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|