Inviato: Sab 11 Lug 2020, 17:38 Oggetto: Mammillaria reyensis n.n.
maurillio Sab 11 Lug 2020, 17:38
Un nuovo arrivo in collezione, grazie alle regolari forniture dell'amico Wolter ten Hoeve - Assen.
Si tratta di una pianta da San Juan Reyes, in Oaxaca.
Di seguito quanto scritto sul Journal della Mammillaria Society nel vol.49 - n.1 - 2009...
M. reyensis n.n. (TL 206, 207, 209, 294, 296)
LAU 677, distribuita intorno a Tonala, fu chiamata da Lau M. dixanthocentron fa. ma differisce chiaramente da M. dixanthocentron. Le due spine centrali giallastre, hanno la stessa lunghezza (ciò che non troverai mai con M. dixanthocentron), i fiori differiscono nella forma e il seme ha una diversa struttura della testa. Durante gli estesi
esami riguardanti la distribuzione, abbiamo scoperto che lo sviluppo
delle spine centrali dipende fortemente dal tipo di terreno. Le piante
crescendo su terreno gessoso producono spine totalmente bianche e le spine centrali sono significativamente più brevi.
L'assegnazione del nome fa riferimento al villaggio di San Juan
Reyes, a nord di Tonala (esiste già il nome M. tonalensis).
   
L'ultima modifica di maurillio il Dom 12 Lug 2020, 10:42, modificato 1 volta
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file