Inviato: Dom 05 Lug 2020, 12:29 Oggetto: Modi per accestire (?)
Giangravio Dom 05 Lug 2020, 12:29
Buona domenica a tutti, oggi mi sono svegliato con questa curiosità: ci sono modi per far accestire le nostre cactacee? Ad esempio facendo produrre polloni o bracci laterali.
Questa mia curiosità deriva da un fatto puramente estetico e non necessario per le nostre piante, tuttavia si può avere un beneficio riguardo la riproduzione per talea o per divisione dei cespi, in modo da evitare così di dover attendere la crescita dai semi.
_________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura.
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Dom 05 Lug 2020, 13:00 Oggetto:
Gianna Dom 05 Lug 2020, 13:00
Le piante accestiscono quando hanno danni all'apice e non, provocato da parassiti o da altro ... Che esigenze hai? Io mica le affetto le mie piante solo per averne altre
o li innesti specialmente su un portainnesto che spinga molto la crescita (mi viene in mente il pereskiopsis) tende a fare accestire la pianta non sempre pero'
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Dom 05 Lug 2020, 19:48 Oggetto:
Gianni Dom 05 Lug 2020, 19:48
Alcune accestiscono spontaneamente; per le altre quoto quanto detto sopra: o danneggi l'apice o le innesti. Per l'innesto talvolta basta poco, magari anche solo un tubercolo (so che funziona con certe Mammillarie e Ariocarpus), per cui non devi necessariamente rovinare la pianta madre.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file